Piante d’appartamento
Le piante d’appartamento o piante da interno sono piante che hanno esigenze che ben si adattano agli ambienti chiusi della casa.
Esistono diverse tipologie di piante da appartamento, con un proprio fabbisogno di:
- acqua,
- concime,
- luce,
- umidità,
- temperatura.
In generale le piante da appartamento non vanno innaffiate troppo spesso, utilizzando acqua non calcarea.
Richiedono posizioni luminose ma non a contatto con la luce diretta del sole.
La temperatura deve essere compresa tra i 15° ed i 25°, quindi in linea con le temperature medie degli ambienti casalinghi.
La concimazione avviene tipicamente con concime granulare a lento rilascio nel periodo che va dalla primavera all’inizio dell’autunno quando inizia il riposo vegetativo di molte varietà di piante.
Elenco piante d’appartamento dalla a alla z
Esistono le più disparate varietà e specie di piante che possono abbellire gli interni della nostra casa. Tra le più famose:
- Alocasia
- Ananas Ananasso
- Anthurium
- Aspidistra
- Begonia
- Ciclamino
- Calle
- Clivia
- Corna D’alce
- Croton
- Datura
- Dieffenbachia
- Dipladenia Mandevilla
- Dracena
- Drosera
- Edera
- Frangipane Plumeria
- Ficus
- Filodendro
- Gardenia
- Gerbera
- Guzmania
- Kalanchoe
- Kentia
- Nolina pianta mangiafumo
- Orchidea
- Papiro
- Pothos
- Sanseveria
- Sarracenia
- Senecio
- Singonio
- Stella di Natale
- Spatifillo
- Tillandsia
- Yukka
- Zamioculcas – Gemma di Zanzibar
Alcune piante si adattano agli ambienti della casa con scarsa luce: piante d’appartamento per zone ombrose.
Oltre alla funzione decorativa esistono piante in grado di purificare l’aria degli ambienti.
Aglaonema coltivazione
L’Aglaonema è una pianta d’appartamento molto apprezzata perché perfetta p...