Cineraria Senecio coltivazione
Al genere Senecio, nome comune Cineraria, della famiglia delle Compositae (Asteraceae), appartengono numerose varietà di piante erbacee annuali, biennali, perenni, rustiche o semirustiche, coltivate a scopo ornamentale in appartamento o in piena terra.
Tra le circa 3000 specie, le più note sono la:
- Cineraria marittima o Senecio maritimus
- Cineraria cruenta o Senecio cruentus.
Caratteristiche generali del Senecio cruentus o Cineraria cruenta
La Cineraria cruenta è una pianta, cespugliosa e compatta composta da numerosi fusti erbacei alti 20 -30 cm sui quali sono inserite foglie lobate di colore verde scuro.
Agli apici degli steli, durante il periodo della fioritura, sbocciano vistosi fiori simili a margherite il cui colore dei petali varia dal bianco al rosa, dal rosso porpora al viola, dall’azzurro al blu.
Leggi anche: Pianta del rosario – Senecio rowleyanus
Quasi sempre la parte basale dei petali, quella che fa da contorno al bottone centrale, è di colore bianco. Altre varietà invece hanno petali di un solo colore.
Fioritura: fiorisce in primavera, tra aprile e maggio.
Coltivazione della Cineraria – Senecio
Esposizione: teme i raggi diretti del sole ma per fiorire copiosamente e a lungo necessita di esposizioni luminose.
Terreno: predilige terreni soffici, umidi, ricchi di sostanza organica e ben drenati.
Annaffiature: è una pianta che va annaffiata abbondantemente con acqua a temperatura ambiente facendo attenzione a non bagnare le foglie.
Concimazione: è una pianta di breve durata primavera) e pertanto è inutile somministrare fertilizzanti.
Potrebbe interessarti: 10 piante da balcone perenni
Moltiplicazione della Cineraria
La pianta si moltiplica per seme nel mese di maggio per fioriture invernali o nel mese di luglio per la fioritura primaverile.
I semi vanno messi a germinare in terriccio specifico mantenuto costantemente umido. La temperatura di germinazione deve essere di 15 C°.
Le nuove piantine dopo un mese dalla germinazione vanno poi trasferite in vaso.
Cimatura
Si cima la parte apicale dei fusti per favorire l’emissione di nuovi getti cimare e si recidono del tutto solo le parti secche o danneggiate.
Hai problemi con le piante? Iscriviti al gruppo
Parassiti e Malattie
Teme gli attacchi degli afidi verdi visibili anche ad occhio nudo a ridosso dei boccioli floreali.
Significato della Cineraria nel linguaggio dei fiori
La Cineraria o senecio nel gergo dei fiori simboleggia la calma.
Galleria foto della cineraria o senecio

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina