Orchidee coltivazione e cure
Come si coltiva l’orchidea? Quali sono le malattie ed i parassiti che l’attaccano e quali sono le difese e le cure?
Scopriamo insieme i segreti dell’elegante regina dei fiori per la casa: l’Orchidea.
I suoi racemi producono splendidi fiori, molto durevoli, che abbelliscono la casa con il loro design elegante e la loro esotica bellezza.
Leggi anche: Gerbera coltivazione e cure
Caratteristiche dell’Orchidea
Le diverse varietà di orchidee, tutte bellissime, originarie delle zone umide della fascia intertropicale appartengono alla famiglia delle Orchidaceae.
Quasi tutte le varietà hanno foglie semplici, allungate e prive di picciolo che generalmente si sviluppano da pseudo-bulbi.
I fiori molto appariscenti per colore e dimensioni spuntano tra delle foglie solitari
o riuniti in infiorescenze a grappoli.
Potrebbe interessarti: Primula obconica coltivazione e cure
Fioritura: le orchidee fioriscono due volte l’anno.
Coltivazione dell’Orchidea
Esposizione: le orchidee amani i luoghi luminosi non esposti ai raggi solari diretti.
Terreno: gradiscono terricci ben drenati, acidi e soffici composti da un miscuglio di terra di bosco, torba, foglie e corteccia di conifere.
Annaffiature: vanno innaffiate 1 – 2 volta alla settimana con acqua a temperatura ambiente e priva di cloro.
Concimazione: una volta al mese fornire una piccola quantità di concime liquido per piante da fiore diluito nell’acqua delle annaffiature.
Moltiplicazione delle orchidee
La moltiplicazione della orchidea come la varietà Miltonia avviene per seme o mediante la divisione dei cespi delle piante adulte.
Rinvaso Orchidea
Il rinvaso delle orchidee va effettuato quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio dell’acqua e dopo la fioritura.
Varietà di orchidee
Esistono diverse tipologie di orchidea e tra queste ricordiamo:
- la Phalaneopsis
- la Ludisia
- la Miltonia
Parassiti e malattie dell’Orchidea
Teme le infestazioni del ragnetto rosso quando l’aria è molto calda e asciutta. La presenza di tale parassita viene rilevata dalla formazione di ragnatele sotto la pagina inferiore delle foglie e, vanno rimosse con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol.
Al contrario, l’eccessiva umidità e le basse temperature provocano marciumi alla base della pianta e macchie scure sulle foglie. Afidi e cocciniglie sono altrettanto temibili.
Linguaggio dei fiori
L’orchidea simboleggia la grazia, l’eleganza e la sensualità.
Galleria foto orchidee

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina