Datura coltivazione
- Caratteristiche della Datura
- Fioritura
- Varietà di Datura
- Datura stramonium o Stramonio o erba del diavolo
- Datura cornigera
- Datura metel
- Datura fastuosa
- Datura arborea
- Coltivazione Datura
- Esposizione
- Terreno
- Annaffiature
- Concimazioni
- Potatura della Datura
- Moltiplicazione della Datura
- Malattie, parassiti e cure
- Curiosità e cose da sapere sulla Datura
- La Datura è velenosa?
- Proprietà allucinogene della Datura
- Linguaggio e significato dei fiori
- Galleria foto Datura
Caratteristiche della Datura
La Datura è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Solonaceae.
Originaria dell’America meridionale e dell’Asia, spesso ed erroneamente, viene confusa con la Brugmansia o Datura arborea.
Le varietà erbacee, a sviluppo arbustivo, in genere sono formate da steli cilindrici cavi e ramificati ricoperti da grandi foglie pelose a margini dentati e di colore verde scuro.
Durante il periodo della fioritura compaiono fiori a trombetta simili a quelli della Brugmansia con la differenza che invece di essere penduli sono eretti verso l’alto.
Ai frutti seguono delle particolari capsule contenenti tanti semi nerastri e duri simili per consistenza e dimensioni a quelli della Bella di notte.
Fioritura
I fiori di colore giallo, bianco o violetto, fanno la propria comparsa dalla primavera fino all’autunno inoltrato. I fiori si schiudono la notte effondendo un delicato profumo agrumato.
Varietà di Datura
Il genere datura comprende diverse varietà di piante erbacee alcune perenni altre annuali come:
- la Datura stramonium,
- la Datura cornigera,
- la Datura metel,
- la Datura fastuosa,
- la Datura arborea,
- la Datura Inoxia,
- la Datura Eternity.
Datura stramonium o Stramonio o erba del diavolo
Lo Stramonio è una pianta erbacea velenosa in tutte le sue parti dalle radici ai semi, facile da trovare anche allo stato spontaneo; detta anche Mela delle Spine o Noce Velenosa per il frutto ricoperto da aculei;
Viene chiamata anche erba delle streghe per le proprietà narcotiche, sedative e allucinogene.
Datura cornigera
con fiori bianchi o gialli molto profumati coltivate nei giardini per bordure di aiuole.
Datura metel
detta anche La tromba del Diavolo, erbacea perenne a sviluppo arbustivo con steli violacei, foglie di colore grigio – verde e grandi fiori a trombetta di colore bianco sfumato di viola.
Datura fastuosa
Arriva fino ad 1 metro con fiori di colore bianco-crema profumati.
Datura arborea
E’ una pianta arborea che può raggiungere i 2 metri di altezza tipica dell’America Meridionale,
Originaria della Cina la pianta pur essendo nota per la sua elevata tossicità viene viene utilizzata per scopi medicinali.
Coltivazione Datura
Esposizione
Tutte le specie per potersi sviluppare al meglio e per produrre fiori necessitano di posizioni soleggiate e riparate dal vento.
Terreno
Prediligono terreno soffice, ricco e ben drenato. Devono essere poste in zone soleggiate e riparate dai venti freddi.
Annaffiature
Necessita di annaffiature regolari per tutto il periodo vegetativo e soprattutto durante i periodi di prolungata siccità.
Concimazioni
Concimare ogni 15 giorni con fertilizzanti liquidi diluiti nell’acqua delle annaffiature.
Potatura della Datura
Le specie perenni vanno potate in autunno prima dell’arrivo del freddo e del gelo.
Moltiplicazione della Datura
Le specie annuali e le perenni si riproducono per semina primaverile. La Datura arborea, invece, per talea legnosa dei rami dell’anno nel mese di settembre.
Malattie, parassiti e cure
Temono il marciume radicale a causa del ristagno idrico. In inverno le piante coltivate in vaso vanno trasferite in un luogo protetto mentre per quelle allevate in piena terra basta proteggere la base con una leggera pacciamatura di paglia.
Curiosità e cose da sapere sulla Datura
Esiste un gruppo musicale che ha preso il nome Datura, perchè da sempre affascinati dalla spiritualità mistica, tanto da renderla elemento ricorrente all’interno dei loro brani, vennero a conoscenza di tale pianta attraverso le letture di Carlos Castaneda e dei fumetti di Tex Willer.
La Datura è velenosa?
Questa pianta è considerata una delle specie più velenose e tossiche al mondo.
La parte che può anche essere mortale è il seme per il contenuto in alcaloidi quali iosciamina, atropina, scopolamina.
Proprietà allucinogene della Datura
Sono piante utilizzate dagli stregoni Yaqui durante alcuni rituali mistici allo scopo di avvicinarsi alla conoscenza, perchè hanno effetti allucinogeni
Linguaggio e significato dei fiori
La Datura assume il significato di misterioso, magico, incognito.