40+ ricette di marmellate e come invasarle in sicurezza

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

40+ marmellate e confetture da provare e come invasarle in sicurezza. Guida completa alla sterilizzazione fai da te sterile e procedimento per invasare e conservare tutti i tipi di marmellate, confetture e gelatine realizzate in casa. In questo articolo troveremo la migliore tecnica a per invasare la marmellata in tutta sicurezza, scongiurando proliferazioni batteriche e vedremo un elenco di tutte le tipologie di marmellate e le ricette alla portata di tutti per realizzarle al meglio in casa.

Come invasare la marmellata

In casa l’unico strumento che abbiamo per contrastare la proliferazione batterica è il caldo, quello di cottura, per cui è importante poterlo sfruttare anche in fase di invaso. La procedura consiste nel riempire i vasetti vuoti prima ancora che si faccia fredda la marmellata, lasciare giusto 1 cm di bordo.

Una volta rinvasata in tutti i vasi, puliamo bene i bordiChiudiamo i vasetti con il tappo metallicoCapovolgiamo sottosopra i barattoli chiusi e ancora caldi, così da rendere anche la parte del bordo interno asettica e ben isolata.

Una volta raffreddati possiamo girarli dalla posizione al contrario e noteremo come il tappo si mantiene sotto tensione particolare che svanirà una volta aperto per la prima volta. Ed ecco pronti i nostri vasetti di marmellata ben sterilizzati.

Marmellata

40+ Tipi di marmellate e confetture: ricette e consigli

Di varietà di marmellate ne esistono tantissime, cambiano per procedimenti e per qualità e quantità dei frutti, per le dosi di zucchero, acqua, polpa, succo, residui acquosi e tanto altro. Scopriamo insieme le numerose ricette che delizieranno i nostri palati, realizzate in modo molto semplice ed utilizzando frutti di stagione.

  1. Marmellata di ananas
  2. Marmellata di cachi
  3. Marmellata di corbezzolo
  4. Marmellata di melone
  5. Marmellata di fichi d’india
  6. Marmellata di pesche
  7. Marmellata di giuggiole
  8. Marmellata di amarene
  9. Marmellata di ciliegie
  10. Marmellata di albicocche
  11. Marmellata di fragole
  12. Marmellata di limoni
  13. Marmellata di bacche di biancospino
  14. Marmellata di mirto
  15. Marmellata di uva fragola
  16. Marmellata di uva
  17. Marmellata di cipolle di tropea
  18. Marmellata di mandarini
  19. Marmellata di mele
  20. Marmellata di melograno
  21. Marmellata di zucchine
  22. Marmellata di pere
  23. Marmellata di gelsi
  24. Marmellata di pomodori
  25. Marmellata di frutta mista
  26. Marmellata di cedro
  27. Marmellata di fichi
  28. Marmellata di prugne
  29. Marmellata di mirtilli
  30. Marmellata di frutti di bosco
  31. Marmellata di ribes
  32. Marmellata di arance
  33. Marmellata di mandarini cinesi
  34. Marmellata di kiwi
  35. Marmellata di castagne
  36. Marmellata di lamponi
  37. Marmellata di pesche e banane
  38. Marmellata di pere e uva
  39. Marmellata di rose
  40. Marmellata di peperoncini piccanti
  41. Marmellata di sambuco
  42. Marmellata di zucca
  43. Marmellata di frutta secca
  44. Marmellata di pompelmo
  45. raccolta completa di ricette di marmellate e confetture.

Marmellata

Ricette di gelatine: fai da te veloce e pratico

Oltre alle marmellate, con piccole variazioni, possiamo realizzare delle ottime ricette di gelatine di frutta. Il procedimento è molto simile a quello della marmellata ma ci sono delle piccole differenze. Vi lascio questo nuovo elenco di alcune delle ricette di gelatine facili da realizzare:

  1. Gelatina di fichi d’india
  2. Gelatina di limoni
  3. Gelatina di ciliegie
  4. Gelatina di more e gelso
  5. Gelatina di fragole
  6. Gelatina di arance
  7. Gelatina di sambuco
  8. Gelatina di albicocche
  9. Gelatina di olivello spinoso

Marmellata

Potrebbe interessarti Marmellata di fichi

40 ricette di marmellate foto e immagini