Marmellata di pere e uva
Preparazione della marmellata con pere e uva
Per preparare questa deliziosa marmellata potete utilizzare qualsiasi varietà di pera anche se la più indicata è la decana.
Scegliete delle pere mature al punto giusto, sane e prive di ammaccature.
Lavate le pere sotto il getto dell’acqua corrente, asciugatele con un canovaccio pulito.
Sbucciate le pere, eliminate il torsolo poi tagliatele a fette o a dadini e pesatele (500 g netti).
Lavate l’uva bianca da tavola, asciugatela e poi asportate i chicchi dai raspi, apriteli a metà, eliminate i semini e pesate (500 grammi netti).
Mettete le pere e l’uva in una pentola di acciaio, aggiungete lo zucchero e il vino bianco,la cannella e lasciate macerare per 2 ore.
Cottura della marmellata
Trascorso il tempo di macerazione, mettete la pentola sul fuoco a fiamma bassa e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto per circa 1 ora.
Togliete la pentola dal fuoco e con il frullatore ad immersione frullate la frutta spappolata e rimettete sul fuoco per altri 30 minuti o fino a quando la marmellata non avrà la giusta consistenza (prova piatto freddo).
Invasate la marmellata di pere e uva, ancora calda in vasetti sterili, tappate e metteteli capovolti per 10 minuti.
Mettete l’etichetta riportante la data e conservate in dispensa.
Se vi piace preparare la marmellata in casa sempre sul nostro sito potete trovare tante altre ricette e video ricette:
marmellata di amarene, di ciliegie, di albicocche, di fichi, di pesche ecc.
Commenti: Vedi tutto