Clafoutis alle more
Il Clafoutis alle more selvatiche è un delizioso dolce di origine francese che si caratterizza per la sua semplicità e delicatezza. Vediamo come prepararlo nella nostra golosa ricetta di oggi.
Procedimento del Clafoutis alle more
- Iniziate lavando le more in acqua fredda. Mettetele in un colapasta per farle sgrondare bene dall’acqua. Successivamente, trasferitele su un canovaccio pulito e tamponatele delicatamente per eliminare l’umidità in eccesso. Accendete il forno e impostate la temperatura a 170°C per preriscaldarlo.
Photo by Ajale – Pixabay - Nel frattempo, preparate la pastella. Sgusciate le uova in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Iniziate a montare le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la scorza grattugiata di limone al composto di uova e zucchero. Continuate a sbattere.
Photo by stevepb – Pixabay Leggi anche Clafoutis di gelsi neri - Versate la panna nella ciotola e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungete la ricotta a cucchiaiate nella ciotola e mescolate bene fino a ottenere una pastella liscia e cremosa. Prendete una pirofila e foderatela con carta da forno bagnata e strizzata. Distribuite le more sul fondo della pirofila fino a ricoprirlo completamente. Versate la pastella sulle more, livellandola con una spatola umida per ottenere una superficie uniforme.
Photo by stux – Pixabay - Aggiungete alcune more sulla superficie della pastella per una presentazione accattivante. Infornate la pirofila nel forno preriscaldato a 170°C per circa 55 minuti o fino a quando la pastella sarà rappresa e ben dorata in superficie. Se utilizzate il forno ventilato, cuocete a 160°C per circa 45 minuti. Trascorso il tempo di cottura, verificate la cottura del clafoutis facendo la prova dello stecchino. Infilate uno stuzzicadenti nel centro del dolce e, se lo ritirate asciutto, significa che il clafoutis è cotto. In caso contrario, lasciatelo cuocere ancora per qualche minuto.
Photo by Iryna Melnyk – Shuttertsock Potrebbe interessarti Gelato alle more - Sfornate il clafoutis alle more e lasciatelo intiepidire nella pirofila. Trasferite il dolce su un piatto da portata e, prima di servirlo, spolverizzatelo con dello zucchero a velo per una nota di dolcezza. Il Clafoutis alle more selvatiche è pronto per essere gustato. Servitelo come dessert raffinato e godetevi l’aroma e il sapore irresistibili delle more combinate con la morbida pastella. Buon appetito!
Photo by Nemer-T – Shutterstock
Curiosità sulle more
Le more sono piccoli frutti appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, noti per il loro gusto dolce e succoso. Sono ricche di nutrienti e offrono diversi benefici per la salute. Ecco alcune proprietà delle more:
- Ricche di antiossidanti: le more sono ricche di antiossidanti come i polifenoli, che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo. Gli antiossidanti proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi e possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche, come quelle cardiache e alcune forme di cancro.
- Fonte di vitamine e minerali: le more sono una buona fonte di vitamine e minerali essenziali per il corpo. Sono particolarmente ricche di vitamina C, che svolge un ruolo chiave nel sistema immunitario, nella salute della pelle e nella guarigione delle ferite. Le more contengono anche vitamine del gruppo B, vitamina K e minerali come potassio, manganese e magnesio.
- Fibre alimentari: le more sono ricche di fibre alimentari, che favoriscono la salute del sistema digestivo e contribuiscono al senso di sazietà. Le fibre aiutano a regolare il transito intestinale, promuovendo la regolarità e prevenendo problemi come la stitichezza. Inoltre, le fibre possono aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue e a mantenere stabili i livelli di energia.
Photo by NoName_13 – Pixabay
Altre ricette con le more
- marmellata di more
- crostata di more
- more alla grappa e al basilico
- more sciroppate
- sciroppo di more
- gelatina di more di gelso
- liquore di more selvatiche
- mousse di more
Photo by ruslanababenko – Pixabay