Biscotti con noci e mandorle

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Biscotti con noci e mandorle

Sommario

Deliziosi biscotti croccanti fuori e morbidissimi all’interno, nascondono un cuore di frutta secca, reso croccante e irresistibile dalle noci e le mandorle.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 500 gr
  • Uova 1
  • Burro 150 gr
  • Zucchero al velo 100 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Mandorle q.b.
  • Noci q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 290 kcal

Deliziosi biscotti croccanti fuori e morbidissimi all’interno, nascondono un cuore di frutta secca, reso croccante e irresistibile dalle noci e le mandorle, davvero tutti da mordere! Una frolla semplice da realizzare a mano senza l’aiuto di utensili particolari, e pochi ingredienti per un impasto morbido e fragrante.

Questo biscotto piacerà a tutti in famiglia, dai bambini fino agli adulti. Per gustare questi deliziosi biscottini, è necessario preparare un’ottima pasta frolla di base, fragrante e profumata è una delle preparazioni alla base della pasticceria e ben si adatta alle più svariate ricette.

Per una frolla perfetta vi suggeriamo quindi di scegliere sempre prodotti di altissima qualità. Cercate un buon burro con una percentuale di grasso consistente e delle uova fresche, meglio se di allevamento a terra, o biologiche. Vediamo come preparare questi golosissimi Biscotti con noci e mandorle nella nostra ricetta passo passo!

Procedimento dei Biscotti con noci e mandorle

  1. Disponete sulla spianatoia ben pulita tutti gli ingredienti pronti all’uso. Versate la farina sul piano di lavoro e unite anche lo zucchero semolato.
    20200721_223700
  2. Con i polpastrelli realizzate un buco al centro della farina e unite le uova intere. Se preferite potete sbatterle leggermente per agevolare la preparazione.20200721_223843
  3. Procedete all’aggiunta del burro morbido e iniziate ad impastare con le mani. Il calore delle mani scioglierà il burro e la pasta frolla inizierà a compattarsi.
    20200721_223914
  4. Completate l’impasto lavorandolo con le mani fino ad ottenere una massa morbida e non appiccicosa. Deve essere liscia e compatta, lasciate riposare.
    PSFix_20200722_115616
  5. Avvolgete il panetto di frolla nella pellicola per alimenti, sistemate in un piatto e coprite un telo pulito. Lasciate riposare la frolla in frigorifero per circa 30 minuti fino al momento dell’utilizzo.
    20201203_093402
  6. Tagliate grossolanamente le mandorle in un mortaio o con un coltello affilato e fate lo stesso con le noci.
    20200721_231550
  7. Unite sia le noci che le mandorle in una terrina spolverizzate con dello zucchero al velo e mescolate. Stendete il panetto sulla spianatoia con l’aiuto di un mattarello e adagiatevi la frutta secca. Impastate rapidamente così da inglobare alla perfezione le mandorle e le noci e formate i biscotti nella forma e dimensione che più gradite. Foderate una leccarda con carta da forno e sistematevi i biscotti. Cuocete in forno statico a 170° per 15/20 minuti e ritirateli solo quando saranno ben dorati in superficie. Gustate caldi e fragranti per una merenda ricca e golosa!
    Biscotti-noci

Biscotti con le noci: suggerimenti

La preparazione della pasta frolla è tanto semplice quanto complessa, è fondamentale, infatti la scelta degli ingredienti, se volete ottenere un prodotto finale dal risultato impeccabile se volete portare in tavola crostate e biscotti fragranti, friabili e piacevoli al morso.

Scegliete con cura soprattutto le uova e il burro. Le uova contribuiscono a dare gusto all’impasto, il tuorlo serve a garantire una pasta fresca e friabile mentre gli albumi doneranno compattezza e sostanza. Utilizzare l’uovo intero, dunque, non è un errore ma, un valore aggiunto per rendere l’impasto più malleabile e lavorabile al momento della stesura.

Biscotti con noci e mandorle foto e immagini