Caratteristiche generali del fiordaliso – Centaurea cyanus Il fiordaliso, Centaurea cyanu...
La Meconopsis betonicifolia nota come Papavero blu dell’Himalaya è una variet&agr...
La Stevia, Stevia rabaudiana, è una pianta medicinale coltivata in vaso e in giardino a scopo...
Il rabarbaro cinese, Rheum officinale (o Rheum palmatum), è una pianta erbacea perenne d...
La menta piperita è una delle piante aromatiche più coltivata e largamente impie...
Il levistico, conosciuto comunemente come Sedano di monte o sedano selvatico, viene coltivato nei gi...
La Rhodiola rosea, detta anche radice d’oro, è una pianta succulenta da fiore a portame...
La Piantaggine è pianta erbacea officinale apprezzata per le sue molteplici proprietà ...
La Ruta, Ruta graveolens, nota come ruta o erba di grazia, è una pianta aromatica e offi...
Che cos’è la Ruta? Quali sono le sue proprietà fitoterapiche e le sue controindi...
La lecitina di soia è un fosfolipide utile per potenziare la memoria, soprattutto in condizio...
L’iperico svolge numerose azioni benefiche sul nostro corpo. Quali principi attivi sono presen...
La Commelina conosciuta anche come erba-miseria asiatica o miseria blu, è una pianta erbacea ...