Come piantare il timo del supermercato: guida
Come piantare il timo del supermercato: guida. Trucchi e suggerimenti per piantare e coltivare il timo, il cugino profumatissimo dell’origano, comprato al supermercato e farlo prosperare.
Il timo è un’erba aromatica molto popolare, che viene coltivata da molti appassionati di giardinaggio per il suo aroma fresco, per i suoi numerosi utilizzi culinari e perché è anche facile da curare.
Essendo un cugino di primo grado dell’origano, il timo ha un processo di propagazione molto simile a quello della coltivazione dell’origano partendo dalle talee. Il timo viene spesso utilizzato nelle ricette come condimento per le salse e per le zuppe. Può anche essere utilizzato in altri modi, ad esempio per insaporire piatti di pollame oppure a base di patate.
Come molte altre piante officinali, il timo può essere coltivato facilmente in molte aree della Penisola. È un’ottima aggiunta a qualsiasi orto di erbe aromatiche e saprà rendere felici i più golosi e tutti i fan della cucina mediterranea.
- Come iniziare a coltivare il timo partendo dalle talee
- Come piantare il timo del supermercato: la guida passo a passo
- Per cominciare: rimuovi le foglie dalla parte inferiore del tuo rametto di timo
- Avvia la struttura radicale del tuo timo
- Attendi dalle sei alle otto settimane per la maturazione della pianta
- Prenditi cura della tua nuova pianta di timo
- Come piantare il timo del supermercato: guida: foto e immagini
Come iniziare a coltivare il timo partendo dalle talee
Anche se la coltivazione del timo partendo dai semi è sempre un’opzione, la crescita e la cura del timo partendo dalle talee può rivelarsi un’esperienza molto interessante e non richiede nemmeno di possedere una pianta di timo.
La coltivazione del timo partendo dalle taleee è nota anche come propagazione del timo. Propagare significa semplicemente produrre una pianta uguale al genitore attraverso la divisione, poi la talea e così via.
Alcune piante sono più difficili da propagare rispetto ad altre, ma nel caso del timo, con un po’ di pazienza e di cure, si otterrà la propria pianta di timo.
Per coltivare il timo partendo dalle talee, avrai bisogno di:
- Un vaso di piccole dimensioni provvisto di fori per il drenaggio
- Acqua
- Talee di timo acquistate in un supermercato.
Come piantare il timo del supermercato: la guida passo a passo
Per iniziare a piantare il tuo timo, ti serviranno ovviamente delle talee di timo. Se hai già una pianta di timo nel tuo giardino e vuoi propagarla, ti basterà tagliare dei rametti di timo sani e non fioriti.
Puoi prelevare le talee in qualsiasi momento della loro stagione di crescita, ma il momento migliore è durante la loro stagione di crescita attiva, ovvero in primavera e in autunno.
Se non stai già coltivando il timo e non conosci un vicino di casa che sia disposto a condividere il proprio con te, la maggior parte dei supermercati vendono confezioni o mazzi di timo fresco
Anche se è certamente preferibile tagliare i rametti direttamente dalla pianta, i rametti di timo venduti in confezione o sfusi vanno ugualmente bene, purché siano freschi.
Per cominciare: rimuovi le foglie dalla parte inferiore del tuo rametto di timo
Una volta ottenuto il tuo rametto di timo, rimuovi le foglie dalla parte inferiore dello stelo. Ti serviranno all’incirca dieci centimetri di stelo nudo, che sarà la base per le future radici.
Se sei pronto a propagare il rametto subito, taglia la punta del rametto in modo da formare un angolo di 45 gradi. Così facendo, assicurerai un’esposizione fresca al centro del rametto.
Per intanto non hai tempo per iniziare la propagazione del timo? Conserva allora i rametti di timo in frigorifero, avvolti in un sacchetto di plastica.
Avvia la struttura radicale del tuo timo
Prima di piantare la tua pianta di timo direttamente nel terreno, è necessario avviare una struttura radicale.
Per fare ciò, metti il tuo rametto di timo in un bicchiere d’acqua con i dieci centimetri del fusto nudo completamente sommersi. Dopo tre-quattro settimane, dovresti riuscire a vedere le prime radici spuntare dallo stelo!
Una volta che le radici sono mature, la pianta è pronta è pronta per essere trapiantata nel terriccio. Assicurati che il tuo timo abbia un buon contatto con il terreno, in modo che l’apparato radicale possa crescere immediatamente.
Attendi dalle sei alle otto settimane per la maturazione della pianta
A seconda del periodo che hai scelto per iniziare la propagazione, il tempo per la crescita e per la radicazione cambierà. In genere, dopo sei-otto settimane, si iniziano a vedere alcuni indicatori della crescita in corso.
Durante questo periodo, è meglio conservare la pianta di timo in una zona calda e umida. Se hai una serra, il clima presente al suo interno sarà perfetto. In caso contrario, potrai ottenere lo stesso effetto mettendo un sacchetto di plastica sopra la pianta e il contenitore.
A seconda del clima esterno in cui lo coltiverai, tenere la pianta all’esterno sarà più che sufficiente. Tuttavia, se dopo alcune settimane dovresti notare che le foglie iniziano a ingiallire, taglia le foglie gialle e prepara il tuo timo per una nuova crescita.
Le foglie gialle sono causate dallo shock da trapianto: come noi esseri umani, nemmeno le piante amano i cambiamenti improvvisi, quindi questa è una loro normale reazione per comunicarti che non stanno bene e hanno bisogno di cure immediate.
Prenditi cura della tua nuova pianta di timo
Ora che sei riuscito ad avviare la tua nuova pianta di timo, prenditene cura come una qualsiasi giovane pianta appena acquistata in una serra o in un centro di coltivazione. Assicurati che la tua pianta di timo riceva molta luce solare e acqua. Alla fine, quando la tua pianta di timo supererà il bordo del vaso, potrai piantarla direttamente nel terreno e avere la tua scorta personale di timo per gli anni a venire.
Come piantare il timo del supermercato: guida: foto e immagini
Come piantare il timo del supermercato: guida. Trucchi e consigli utili per trasformare il rametto di timo acquistato nel supermercato in una pianta perenne rigogliosa!