Capriccio di ananas
Capriccio di ananas, amaretti e Kirsch. Tra i tanti dolci a base di frutta, il capriccio di ananas è sicuramente uno dei migliori. La ricetta che vi presentiamo oggi vede tra gli ingredienti, oltre alla frutta, anche amaretti e Kirsch. Ingredienti genuini e naturali per un dolce fresco e buonissimo. Avrete bisogno di una porzione di pasta genovese, un ananas, delle ciliegie candite, della buonissima vaniglia di qualità, zucchero, amaretti e qualche bicchierino di Kirsch per insaporire. In più godrete di un goloso ripieno a base di panna e crema, delicato e fresco. Vediamo come preparare il Capriccio di ananas nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento del Capriccio di ananas
- In un piccolo recipiente preparare lo sciroppo: porre 1 bicchiere d’acqua, 50 gr. di zucchero e la stecca di vaniglia. Porre sul fornello a fuoco moderato e lasciare bollire per qualche minuto. A questo punto aggiungervi il Kirsch, spegnere il fuco e lasciare raffreddare. Nel frattempo tagliare l’ananas a fettine e disporle allineate in un grande piatto fondo. Bagnarle con lo sciroppo preparato in precedenza e lasciarle marinare.
- Preparare la pasta genovese secondo la consueta ricetta e cuocerla in uno stampo da savarin. Con le uova, il latte, lo zucchero, la farina, il burro e la stecca di vaniglia preparare una crema pasticcera. Montare la panna e unirne metà alla crema pasticcera ben fredda.
- Disporre il dolce di pasta genovese su un piatto da portata e irrorarlo con lo sciroppo in cui avete posto a macerare l’ananas. Disporre intorno ai bordi interni del dolce le fette di ananas (ben sgocciolate) accavallandole leggermente. Riempire il vuoto centrale con la crema, aggiungervi sopra la restante panna addolcita con lo zucchero a velo e cospargerla di amaretti sbriciolati. Volendo si possono aggiungere anche delle mandorle tritate.E per chi è goloso di ananas ottima e fresca la torta mimosa e la marmellata di ananas.
Capriccio di ananas: consigli e suggerimenti
Questo delicatissimo dolce all’ananas è fresco e cremoso ed è perfetto da gustare anche nei mesi più caldi. Potete variare questo dolce sostituendo la classica preparazione base del dolce genovese con un Pan di Spagna classico oppure una base di morbido dolce a base di mandorle o una pasta biscotto aromatizzata alle nocciole. La farcitura classica con crema pasticcera può essere sostituita anche semplicemente con della panna freschissima montata a regola d’arte.
Capriccio di ananas: conservazione
Questo dolce può essere conservato in frigorifero per 3/4 giorni. La presenza della crema e di alimenti deperibili non consente di conservarlo a temperatura ambiente neppure se lo preparare nei mesi più freddi. Consigliamo di riporlo già tagliato a fette in un contenitore ampio, ben sigillato ed ermetico e riporre in frigorifero nella parte più bassa.