Torta mimosa
Procedimento della preparazione della torta mimosa
Sbattete i tuorli con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata.
A parte montate gli albumi a neve soda con un pizzico di sale.
Incorporate ai tuorli la farina e gli albumi alternandoli mescolando delicatamente e aggiungete sempre mescolando il lievito.
Imburrate e infarinate un ruoto di circa 30 cm di diametro, versatevi l’impasto livellandolo con un leggero movimento della teglia.
Cottura della torta mimosa
Infornate nel forno preriscaldato a 170 gradi per circa 30 minuti. Mettete le fette di ananas a sgocciolare e raccogliete lo sciroppo in una terrina.
Nel frattempo preparate una crema pasticcera (o crema pasticcera al limoncello) e quando sarà fredda amalgamatela con la panna montata e l’ananas frullata.
Farcitura della torta mimosa
Dividete la torta in due dischi, scavate leggermente il fondo e conservate le briciole eliminate.
Bagnate la torta con lo sciroppo di ananas diluito con un po’ d’acqua, 2 – 3 cucchiai di zucchero e 1/2 bicchierino di Martini bianco.
Stendete la crema su tutta la superficie e coprite con il secondo disco leggermente bagnato.
Spalmate parte della crema avanzata sulla torta e lungo i bordi e con le mani copritela con le briciole di pan di Spagna.
Mettete in frigo e prima di di servire, decorate la torta mimosa con un rametto di mimosa.
La torta mimosa è pronta per il party mimosa.
Consigli e segreti dello Chef
Per rafforzare il colore della mimosa è possibile utilizzare della curcuma spolverata sulle briciole di Pan di Spagna che vanno in superficie.
Auguri a tutte le donne!
Commenti: Vedi tutto