Piante e fiori d’appartamento primaverili
Quali sono le piante d’appartamento che fioriscono in primavera? Lista delle piante decorative da coltivare in vaso per avere fiori in casa sin dall’inizio della primavera e nei mesi di marzo, aprile e maggio?
Nel mese di marzo la primavera entra nelle case con i suoi mille colori e suoi inebrianti profumi e sbocciano i primi fiori primaverili.
Piante ornamentali da interni che fioriscono in primavera
Ecco una lista di piante d’appartamento che iniziano a produrre i fiori già dal mese di marzo e grazie ai loro colori vivaci abbelliscono l’ambiente e contribuiscono a scacciare il malumore.
La primula, la pianta che annuncia l’arrivo della primavera con le sue fioriture vivaci e persistenti. E’ perfetta da coltivare in vasi da posizionare sia dentro, che fuori casa e che non richiede cure particolari. Necessita di un terreno ricco di humus, ben concimato e di un’esposizione riparata dai raggi diretti del sole.
La primula obconica una pianta che in pieno vigore vegetativo raggiunge i 35 -40 cm di altezza. Produce grappoli di fiori con corolla bianca, rosa, blu o rosso porpora che contrasta con la gola gialla.
La viola del pensiero, una piccola pianta erbacea perenne che si adatta facilmente anche all’interno, e apprezzata soprattutto per la sua persistente e prolungata fioritura. Dura a lungo se posizionata in luoghi molto luminosi, con temperatura compresa tra i 18° C e i 25°C. Va Annaffiata spesso ma evitando i ristagni d’acqua.
La gerbera, una pianta erbacea perenne che forma folti cespugli e produce grandi fiori con lunghi petali ligulati bianchi, rossi, gialli, rosa, viola e talvolta con varie sfumature a seconda della specie e della varietà.
Le margherite perenni i cui capolini fanno da contorno ad un grande bottone centrale di colore giallo chiaro. Durano a lungo anche in casa se esposte su un davanzale soleggiato.
Il giacinto, una bulbosa che può essere coltivata in vaso oppure poggiata su un vaso di vetro contenente acqua (la base del bulbo non deve toccare l’acqua). Dopo la fioritura vanno eliminati gli steli secchi e lasciate le foglie verdi fino a quando non sono completamente ingiallite.
L’azalea, una pianta che ha bisogno di poche cure e dura a lungo se annaffiata con acqua piovana o con acqua distillata in quanto è intollerante al calcare. Produce fiori in continuazione se vengono eliminati man mano quelli secchi.
L’ornitogallo, una bulbosa color del sole che deve il suo nome alla particolare forma della sua infiorescenza, infatti quando è chiusa somiglia ad una cresta di gallo. Questa pianta dopo la fioritura entra in riposo vegetativo per poi rifiorire la primavera successiva.
La calceolaria o pantofola della Madonna una piantina che produce caratteristici fiori a forma a sacchetto di colore giallo, arancio o rosso con punteggiature o variegature in colore contrastante.
La Kalanchoe o calancola una succulenta che non richiede particolare cure e facile da coltivare come pianta d’appartamento. E’ una perenne con foglie carnose, morbide e lucide che produce vistosi grappoli di piccoli fiori bianchi, arancioni, rosa, gialli, viola, rossi, ecc, portati sugli apici di rametti cilindrici,
La begonia, una tra le più belle piante da appartamento che produce fiori di svariati colori. Si tratta di una pianta longeva che richiede poche cure.
E per una primavera allegra e colorata anche all’esterno sui balconi, terrazzi o davanzali delle finestre ecco che sbocciano anche le prime bulbose.
Piante da esterno che fioriscono in primavera
Il narciso una bulbosa elegante con foglie lineari di colore verde scuro e fiori profumati a trombetta che persistono sugli steli per molti giorni.
I tulipani nelle diverse varietà di colore a petali monocolori o screziati. Si coltivano facilmente nelle aiole dei giardini e in vaso. Non richiedono cure paricolari.
L’iris una rizomatosa perenne che forma cespi di foglie lanceolate , glabre di colore verde brillante. Nel periodo della fioritura produce bellissimi fiori con petali leggiadri e soavi nelle tonalità del bianco, giallo oppure viola- blu.
La fresia, una pianta erbacea perenne nota per il suo profumo inebriante e per le sue fioriture colorate. E’ una piccola bulbosa che produce foglie strette e lineari, fiori a forma di trombetta nelle sfumature del bianco, giallo, verde, ecc. Si coltiva facilmente in vaso e all’aperto in pieno solein un terreno soffice e ben drenato.
La Lobelia, una pianta perfetta da coltivare in una zona a mezz’ombra e che, da aprile a ottobre, produce una cascata di fiori tubolari viola, blu, azzurri, bianchi o rosa. Cresce molto velocemente in e si abbina perfettamente con il geranio.
Le piante che fioriscono in primavera sono tante e per chi pratica giardinaggio è disponibile sul sito anche la lista e le foto delle piante primaverili da giardino.