Lobelia coltivazione
La Lobelia è una pianta annuale sempreverde adatta per bordure, aiuole o coltivazione in vaso. Una cascata di colori nei giardini o nei cesti appesi per abbellire gazebi, pergole o i terrazzi di casa.
Caratteristiche generali della Lobelia
Il genere Lobelia, originario dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa, comprende una vasta varietà di piante sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae e la più nota di esse è la Lobelia erinus o Fiore cardinale.
La Lobelia è una pianta ornamentale che forma folti cespugli alti circa 15 cm. Ha una radice fascicolata e chioma composta da fusti sottili e flessibili di colore verde.
Le foglie sono piccole con margini frastagliati.
I fiori piccoli sono tubulosi con corolla di colore blu, viola, azzurro, bianco, rosa e talvolta anche bicolore.
I frutti sono capsule contenenti numerosi semi.
Fioritura
La lobelia fiorisce nel periodo primavera – autunno.
Coltivazione della Lobelia
Esposizione
La Lobelia ama i luoghi semiombrosi e riparati dai venti.
Terreno
Predilige i terricci universali soffici, ben drenati e misti a piccole cortecce.
Annaffiature
Necessita di regolari annaffiature nei periodi di gran caldo, evitando i ristagni idrici per le specie coltivate in vaso.
Concimazione
Effettuare concimazioni periodiche con concimi liquidi specifici per piante da fiore mescolati all’acqua.
Moltiplicazione della Lobelia
La lobelia si riproduce per seme.
Semina della Lobelia
La semina in semenzaio si effettua ad inizio primavera e le nuove piantine vanno messe a dimora a primavera inoltrata a distanza di 20 cm.
Potatura della Lobelia
Dopo la prima fioritura, utilizzando delle forbici ben affilate e disinfettate, si accorciano gli steli a 10 cm dal terreno per stimolare l’emissione di nuovi getti e per prolungare la fioritura.
Parassiti e malattie della Lobelia
In generale la lobelia non teme gli attacchi dei parassiti, raramente viene attaccata dagli afidi e tra le malattie fungine soffre il marciume delle radici per il ristagno idrico causato da eccessive annaffiature.
Linguaggio dei fiori
La Lobelia è una pianta che simboleggia la malevolenza e l’astio nei confronti di qualcuno.
La lobelia è velenosa?
La Lobelia Cardinalis e la Lobelia Siphilitica sono velenose.