Iris coltivazione
Gli iris sono piante ornamentali molto resistenti il cui fiore, chiamato comunemente giaggiolo, è reperibile nelle diverse tonalità di colore.
Caratteristiche generali dell’iris o giaggiolo
Gli iris comuni sono piante bulbose o rizomatose diffuse in natura allo stato rustico nei suoli rocciosi.
Leggi anche: Piante e fiori primaverili da esterni giardino
La pianta presenta un apparato radicale di tipo rizomatoso. Dal rizoma, simile allo zenzero, lungo circa 10 cm spuntano foglie sciabolate allungate a margini lisci di colore verde brillante.
I fusti erbacei ed eretti terminanti agli apici con fiori di colore bianco o viola – bluastro i cui petali penduli sono rivolti verso il basso.
Fioritura dell’iris
Gli iris come i narcisi sono i primi fiori ad annunciare l’arrivo della primavera.
Coltivazione dell’iris
Potrebbe interessarti: Piante e fiori d’appartamento primaverili
Esposizione
L’iris ama i luoghi luminosi e soleggiati. Sopporta anche le temperature molto basse sopravvive alle nevicate.
Terreno
Predilige terreni soffici, umidi, ricchi di sostanza organica e ben drenati.
Annaffiature
Gli iris allevati in piena terra generalmente si accontentano delle acque piovane e vanno annaffiati solo nei periodi di prolungata siccità. Le specie coltivate in vaso vanno, invece, annaffiate regolarmente solo quando il terreno è completamente asciutto e durante il periodo della fioritura.
Concimazione
Concimare con concime complesso durante il periodo della fioritura secondo le dosi consigliate.
Moltiplicazione dell’iris
La moltiplicazione degli iris avviene per impianto dei bulbi in autunno o per divisione dei rizomi dopo la fioritura.
Malattie e Parassiti
Gli iris temono la mosca del bulbo e la muffa delle foglie.
Cure e trattamenti
Trattamenti antiparassitari e fungicida, messa a ricovero dei bulbi dopo la fioritura.
Asportazione delle parti secche.
Usi e significato dell’iris
Viene utilizzato a scopo ornamentale e per realizzare composizioni con i fiori recisi.
Iris significato dei fiori
A questo splendido e soave fiore sono stati attribuiti vari significati.
L’iris rappresenta il trionfo della verità; è il simbolo della speranza; simboleggia la fiducia, l’amicizia e la saggezza.
L’iris è velenoso?
E’ una pianta che ha una linfa tossica. Se ingerita dagli animali domestici, quali cani e gatti, provoca disturbi intestinali.
Commenti: Vedi tutto
Ho bisogno di aiuto per i miei giaggioli: qualche insetto li sta divorando alla base dei boccioli. Gli steli e le foglie son deboli e tendono a piegarsi.
Forse l’oziorrinco o lumache ?
Mi potete consigliare un rimedio?
Grazie
Comments are closed.