Le 10 piante fiorite da balcone più belle da esporre in pieno sole
Quali sono le piante più adatte all’esposizione in pieno sole? Quali tipologie stanno meglio sul balcone e sul terrazzo, durante l’estate, quando i raggi sono più forti? Ecco la classifica delle 10 piante che meglio sopportano la luce e che, anzi, ne traggono maggiore giovamento. Ecco un video da guardare subito per ammirare alcune delle più belle piante da fiore estive da poter sistemare sul balcone.
Un bel balcone o un bel giardino sono tali quando le piante che ospitano sono sane, rigogliose e forti. Tuttavia, è bene scegliere attentamente la posizione in cui collocarle, studiando la migliore esposizione per consentirne un florido sviluppo. Alcune piante, infatti, preferiscono posti freschi e all’ombra, altre invece avranno bisogno di tantissima luce per poter prosperare. Ecco, quindi, le 10 piante migliori per essere sistemate in pieno sole, in terrazzo o sul balcone.

1. Ibisco

Questa pianta è una delle più belle specie che potrete scegliere a scopo ornamentale, grazie ai colori spettacolari dei suoi fiori. Proveniente dall’Asia, l’ Hibiscus fiorisce in estate e le sue fioriture sono copiose e molto vistose. E’ una pianta forte che trae estremo giovamento da una esposizione in pieno sole. Ecco perché è consigliabile curarla bene prima dell’inverno e dell’inizio del suo riposo vegetativo, potandola ed eliminando eventuali ramoscelli secchi.
Ama molto il caldo e mal sopporta le temperature troppo basse durante i mesi invernali: se abitate in luoghi dal clima freddo, perciò, durante quel periodo potreste doverle trovare una collocazione migliore e più riparata dal gelo. Non necessita di innaffiature quotidiane.
2. Pervinca

La pervinca si sviluppa abbastanza facilmente, creando delle incantevoli macchie viola sul balcone o in giardino. Data la rapidità con la quale cresce, potrebbe essere necessario sfrondarla periodicamente, per contenerla e, ovviamente, scegliere un vaso abbastanza grande e profondo in cui sistemarla.
Va annaffiata solo quando il terreno si sarà asciugato completamente dopo l’innaffiatura precedente e concimata ogni due o tre settimane. Attenzione però: la pervinca contiene una sostanza tossica, la vincristina, che può causare diversi problemi se ingerita, con la comparsa di sintomi quali nausea, vomito, cefalee fino ai casi più gravi nei quali può addirittura portare al coma. Se in casa ci sono bambini o animali domestici, perciò, sarà meglio tenerla lontana da loro.
3. Gazania

I suoi colori sgargianti, e le meravigliose sfumature dei suoi petali gialli, arancioni e rossi, sono davvero un inno al sole e alla luce. Non a caso, la gaziana è una delle piante fiorite che meglio si adatta alla piena luce solare. Anzi: la corretta esposizione, in un punto del balcone dove i raggi non manchino mai, nemmeno nelle ore calde, garantisce una fioritura abbondante e dai colori vivaci.
E’, tuttavia, una pianta che tollera bene anche le temperature basse, diventando una delle migliori candidate per decorare il balcone. Per quanto riguarda le innaffiature, sarà bene ridurle al minimo indispensabile durante la fase di riposo vegetativo invernale; d’estate, invece, fare sempre attenzione alla regolare presenza di umidità nel terreno, con innaffiature più generose.
4. Dipladenia

Se amate vedere costantemente il terrazzo in fiore, questa pianta è ciò che fa per voi. Infatti, la dipladenia offre fioriture quasi continue, anche se di breve durata. Con le loro belle corolle a forma di imbuto, i fiori sono molto delicati e piacevoli alla vista, in tante sfumature che vanno dal rosa chiaro, al fucsia al giallo.
Necessita di un’esposizione diretta ai raggi solari; il suo portamento rampicante, poi, la rende perfetta per decorare le ringhiere o appositi supporti murali, ai quali si avviluppa creando degli angoli davvero pittoreschi e colorati sopra al vostro balcone estivo.
5. Gelsomino notturno

Sebbene il nome lasci quasi pensare il contrario, il gelsomino notturno ha bisogno di una grande quantità di sole per vivere in salute e offrire le sue belle fioriture bianche e gradevolmente profumate. Come la dipladenia, anche questa varietà di gelsomino è una pianta rampicante e può raggiungere altezze davvero notevoli, arrivando a superare i 3 metri. Fiorisce da aprile a settembre, e in alcune varietà si osservano anche sfumature che vanno dal rosa al celeste.
Tenuta in giardino, questa pianta svilupperà belle siepi ornamentali, crescendo in media fino a 60 cm all’anno; se collocata in terrazzo o sul balcone, bisognerà avere cura di potarla periodicamente, accorciando i rami più indisciplinati. Posizionatela nei pressi delle stanze per godervi il profumo dei suoi fiori durante l’estate!
6. Passiflora

Grazie alla forma peculiare e affascinante dei suoi fiori, la passiflora è un’altra delle piante ornamentali rampicanti più utilizzate per decorare balconi e terrazzi, così come aiuole e giardini. Adora l’esposizione ai raggi solari, quindi abbiate cura di scegliere un luogo soleggiato per sistemarla.
Essendo una pianta tropicale, si adatta molto bene alle temperature calde, mentre non può scendere al di sotto dei 10° C durante l’inverno. Il suo terreno dovrà essere sempre sufficientemente umido, non lesinando sulle innaffiature durante l’estate, ma facendo attenzione che non si creino ristagni pericolosi per le sue radici.
7. Lavanda

La lavanda è una pianta iconica, famosa per i suoi profumatissimi fiori viola e le sue tante proprietà benefiche. Cresce benissimo quando tenuta in pieno sole, ed è perfetta per decorare i giardini e le aiuole, ma non solo! Anche in balcone potrete coltivare degli esemplari di lavanda e far crescere dei bei cespugli profumati: abbiate solo cura di scegliere vasi profondi per accoglierne comodamente le radici.
Non esagerate con le innaffiature: questa pianta teme particolarmente i ristagni idrici e la conseguente marcescenza radicale. Assicuratevi sempre che il suo terreno sia, quindi, ben drenato. Di seguito, un utile approfondimento dedicato alle tipologie di lavanda da poter coltivare sul balcone.
8. Geranio

Una vera star di balconi e terrazzi, amata per i tanti colori dei suoi fiori e per la relativa facilità con cui si coltiva. L’unico dettaglio a cui prestare maggiore attenzione è il grado di umidità del terreno che la ospita, assicurandosi di innaffiare non appena lo si trova asciutto. Grazie al suo odore, piacevole e delicato per l’essere umano, ma fastidioso per alcuni insetti, il geranio è uno dei più potenti antizanzare green che abbiamo a disposizione: sistematelo nei pressi delle finestre o dei balconi delle camere da letto, così da scacciare questi fastidiosissimi insetti durante le notti estive.
9. Petunia

Anche la petunia è una pianta molto amata per la sua bellezza e perfetta da tenere al sole. Questa pianta, infatti, cresce florida e rigogliosa con la giusta esposizione e le temperature miti e alte di primavera ed estate, soffrendo invece durante gli inverni troppo rigidi. Originaria dell’America Meridionale, questa pianta fiorita necessita di un terreno molto fertile, ben drenato e ricco di nutrienti. Andrà innaffiata con cadenza giornaliera, regolarmente, specie durante l’estate, durante le prime ore del mattino o la sera dopo il tramonto.
Coltivate delle petunie bellissime con i consigli del nostro articolo!
10. Girasole

Con un nome così evocativo, come non menzionare il girasole fra le specie vegetali che amano l’esposizione solare generosa dei balconi? E’ una pianta abbastanza facile da curare, anche in vaso, che però deve essere abbastanza grande e profondo per contenerne le radici. Si consiglia di tenerlo lontano da oggetti, muri e strutture come gazebo, in modo che l’ombra creata dagli stessi non pregiudichi lo sviluppo del fiore. Cresce piuttosto rapidamente e necessita di ricevere costanti innaffiature, sia in vaso che in piena terra. Fare sempre comunque la massima attenzione ai ristagni d’acqua.
Per saperne di più e scoprire come coltivarlo, ecco il nostro articolo dedicato alla cura del girasole.
Le 10 piante fiorite da balcone più belle da esporre in pieno sole: foto e immagini
Impossibile non innamorarsi della bellezza e dei colori di queste piante da balcone: il vantaggio di poterle esporre al sole vi consentirà di creare angoli fioriti pittoreschi nei vostri spazi all’aperto. In questa galleria, alcune foto per scegliere la prossima piante da portare in balcone.