Crema di funghi porcini
Preparazione della crema di funghi porcini
Per preparare questa squisita velluta o crema di funghi porcini, preparate un brodo vegetale molto concentrato.
Scegliete dei funghi porcini sodi e scartate quelli flaccidi.
Eliminate la terra dal gambo e asportate la parte spugnosa del cappello. Pulite i porcini con uno straccio umido per asportare la polvere.
Tagliate i porcini in due parti nel senso della lunghezza e poi a fettine spesse circa 0,5 cm. Mettete delle cappelle da parte.
Preparate un soffritto con olio, una noce di burro e fettine sottilissime di scalogno.
Potete utilizzare anche una piccola cipolla o uno spicchio di aglio.
Quando la cipolla o l’aglio avranno preso un colore dorato, versatevi i funghi, salate e fateli cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se avete utilizzato l’aglio toglietelo.
Preparate una besciamella con burro, farina, latte e sale, quindi unitela ai funghi, aggiungete il brodo vegetale e fatelo ridurre a fuoco medio per 15 minuti.
A fine cottura frullate il tutto con un mixer a immersione.
A questo punto tagliate a pezzi le cappelle che avete messo da parte e saltatele in padella con poco olio, sale e prezzemolo.
Impiattate la crema di funghi, aggiungetevi i pezzi di porcini con un pizzico di pepe (facoltativo) pepe e servite calda.
Potete usare la crema di porcini per condire il risotto, come ripieno per lasagne e ravioli o come antipasto sui crostini.
Altre ricette con i funghi porcini
- risotto con funghi porcini
- patate e funghi porcini
- porcini sott’olio
- insalata di porcini
- pasta e patate con funghi porcini