Torta di fragole

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Ermelinda Gallo
  • Autore - Laurea in Giurisprudenza
Torta di fragole

Sommario

Squisita torta di fragole con crema pasticcera: ingredienti, dosi, procedimento e preparazione dal Pan di Spagna alla crema pasticcera, alla farcitura della torta.

Tempo di preparazione:
25 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
4

Video

Ingredienti Ricetta

  • Pan di spagna fatto in casa 1
  • Crema pasticciera con limoncello q.b.
  • Fragole 350 gr
  • Succo di limoni 1
  • Zucchero a velo q.b.
  • Foglie di fragole q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 330 kcal

La nostra ricetta di oggi e golosa e profumata, a base di fragole che piacciono davvero tutti è davvero un classico della pasticceria. Fino a fine giugno si può ancora godere della bontà delle fragole fresche, ideali da consumare a colazione o a merenda, al naturale, con gelato o al cioccolato. Nella nostra proposta di oggi le abbiniamo ad un dolce tradizionale, che può essere preparato per un compleanno o un qualsiasi altro evento. Una delicata base di Pan di Spagna arricchita da una gustosa crema pasticcera e con il tocco finale delle fragole, sia in farcitura che per la decorazione. Vediamo come preparare questa golosa e profumata torta di fragole nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Torta di fragole

  1. Per la realizzazione della torta di fragole servirà una base in Pan di Spagna che possiamo comprare o preparare a casa, della crema pasticcera, delle fragole per preparare il bagno e la decorazione della torta. In ogni caso per la preparazione di un Pan di Spagna a regola vi lasciamo in basso il nostro video per realizzarlo a casa seguendo la ricetta passo passo.

    Photo by Einladung_zum_Essen – Pixabay

  2. Dopo aver preparato il Pan di Spagna dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera. Vi raccomandiamo di utilizzare prodotti freschissimi per ottenere un prodotto unico e gustoso. Seguiamo la ricetta di una gustosa crema pasticcera (ottima anche nella variante con un po’ di limoncello aggiunto a fine cottura).
    Photo by RitaE – Pixabay

  3. Una volta pronti sia la base di Pan di Spagna che la crema pasticcera dedicatevi alla preparazione delle fragole e della farcitura. Per esaltare il gusto delle fragole, conviene lasciarle macerare per un 24 ore. Quindi il giorno prima lavate le fragole, fatele a pezzi piccoli e mettetele a macerare, in frigo, con zucchero, un po’ d’acqua e succo di limoni. Il giorno dopo fatele colare e raccogliete il loro succo in una terrina.
    Photo by RitaE – Pixabay
  4. Procediamo con il bagno del Pan di Spagna e iniziate ad assemblare la torta in tutte le sue parti che avrete già pronte e a portata di mano. Per prima cosa tagliate il pan di spagna, sezionandolo in due parti che saranno la base e la copertura della nostra torta. Prima di farcire la torta, bagnate la base della torta con il succo di fragole. Aiutatevi con un cucchiaio per una bagnatura uniforme. Coprite ora con la crema e quindi con i pezzi di fragole. Bagnate l’altra metà sempre con il succo e coprite la torta. A questo punto passate alle decorazioni della torta. Spolverizzate con zucchero a velo e decoratela con fragole e foglioline di fragole. La torta di fragole è ottima anche per festeggiare il compleanno dei bambini.

    Photo by hewq – Pixabay

Video ricetta per la preparazione del Pan di Spagna

Vi lasciamo il link della ricetta del Pan di spagna, con un semplicissimo tutorial da seguire per prepararlo oggi stesso.

Altre ricette con le fragole

Che delizia questi piccoli frutti rossi! Le fragole, fresche e carnose, sono perfette per essere impiegate in dozzine di preparazioni: dolci, ovviamente, ma anche bevande alcoliche e ricette salate. Eccone qualcuna per sperimentare ai fornelli con gusto ed originalità.

Photo by RitaE – Pixabay

Torta di fragole: foto e immagini