Fragole: guai a non pulirle bene

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

La pulizia delle fregole deve essere eseguita in maniera attenta: non basta passarle sotto l’acqua corrente per pulirle davvero. Scopriamo allora come pulire e lavare correttamente questi deliziosi frutti per evitare cattive sorprese.

fragole-pulizia-01
Cestino in vimini pieno di fragole

Le fragole sono sicuramente tra i frutti più amati in assoluto per via del loro sapore dolce davvero inconfondibile. Per gustarle a pieno, queste vanno consumate fresche e nel giro di pochi giorni in quanto tendono a marcire in brevissimo tempo.

Le fragole, però, prima di essere mangiate devono essere pulite in maniera adeguata. La pulizia e il lavaggio delle fragole può sembrare una prassi banale, ma in realtà le cose sono ben diverse.

Per eliminare tutte le possibili sostanze nocive che possono trovarsi sulla superficie dei frutti è infatti necessario procedere in maniere specifiche.

Solo seguendo alcuni metodi, infatti, si riesce ad eliminare tutto lo sporco preservando tutti i nutrienti e il sapore dei frutti. Vediamo quindi come procedere per pulire e lavare le fragole in modo corretto.

fragole-pulizia-02
Cestini di fragole

Bicarbonato di sodio

fragole-pulizia-03
Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è senza alcun dubbio il prodotto migliore per lavare alla perfezione le fragole. Questo ingrediente naturale, infatti, consente di eliminare tutte le impurità dai deliziosi frutti in modo da poterli poi gustare senza temere nulla.

Il procedimento da seguire per usare il bicarbonato in maniera corretta è il seguente:

  1. Aggiungere acqua e bicarbonato di sodio all’interno di un contenitore dalle dimensioni adeguate poi a contenere anche le fregole da lavare;
  2. Mettere in ammollo le fragole all’interno dell’acqua e bicarbonato;
  3. Non lasciare in ammollo le fragole per troppo tempo in quando bastano 5 minuti per una pulizia profonda. Nel caso si lascino immersi i frutti molto a lungo, infatti, c’è il rischio che il sapore si disperda;
  4. Una volta tolte le fragole dalla soluzione di acqua e bicarbonato, sciacquarle bene sotto l’acqua corrente. Questo è importante per eliminare ogni eventuale residuo di bicarbonato.

Vino

fragole-pulizia-04
Vino bianco

Per una pulizia corretta delle fragole è possibile anche utilizzare prodotti tutt’altro che scontati. Non tutti ne sono a conoscenza, ma il vino bianco e il vino nero sono molto utili per pulire a fondo questi deliziosi frutti estivi.

Chi ha bisogno di pulire le fragole e vuole donare ad esse un gusto ancora più deciso, può allora sfruttare il vino per il lavaggio. Per risultati perfetti è necessario:

  1. Mettere le fragole ancora intere all’interno di un recipiente dalle dimensioni non eccessive;
  2. Coprire le fragole con del vino: è possibile usare sia vino bianco che vino rosso a seconda delle vostre preferenze;
  3. Lasciare in ammollo le fragole per circa 5 minuti prima di toglierle dal vino.

Acqua e aceto di mele

fragole-pulizia-05
Aceto di mele

Tra le soluzioni migliori per lavare e pulire le fragole alla perfezione c’è anche l’impiego di acqua e aceto di mele. Questo abbinamento infatti consente di realizzare un perfetto detergente naturale fai da te in pochissimo tempo e senza spendere molto. Il procedimento da seguire è questo:

  1. Mettere acqua e aceto di mele in una bacinella di dimensioni adeguate a contenere poi anche le fragole. La proporzione corretta è mezzo bicchiere di acqua e mezzo bicchiere di aceto;
  2. Immergere le fragole all’interno della soluzione di acqua e aceto di mele;
  3. Lasciare le fragole in ammollo per massimo 5 minuti;
  4. Risciacquare i frutti sotto acqua corrente.

Igienizzante commerciale

fragole-pulizia-06
Fragole pulite sotto acqua corrente

Oltre alle tante soluzioni naturali e casalinghe di cui abbiamo parlato fino a qui, è possibile anche scegliere un igienizzante commerciale per lavare le fragole. In vendita ci sono infatti prodotti come l’Amuchina che consentono di ottenere una pulizie adeguata in modo davvero rapido e sicuro.

Optare per questo metodo di pulizia consente di eliminare tutti i batteri e dunque è ideale per donne in gravidanza. In questo caso si deve agire come spiegato ora:

  1. Creare una soluzione con acqua e igienizzante commerciale seguendo le indicazioni riportate sulla confezione;
  2. Immergere le fragole all’interno della soluzione realizzata;
  3. Lasciare per qualche minuto le fragole ammollo;
  4. Togliere le fragole dal liquido e avere cura di pulirle bene una ad una sotto l’acqua corrente.

Cosa fare con le fragole pulite e lavate

fragole-pulizia-07
Fragole tagliate

Una volta terminata l’operazione di lavaggio e pulizia, le fragole si possono gustare come si desidera. Prima di mangiarle, però, è fondamentale ricordare di eliminare il picciolo ed eventuali parti eccessivamente rovinate.

A questo punto, si possono gustare intere, ma è anche possibile decidere di tagliarle nella forma che si desidera.

Le fragole si possono anche usare per creare gelati, marmellate o gelatine, ma sono ideali per decorare torte oppure crostate di frutta. In realtà, una pulizia perfetta di questi frutti risulta necessaria anche se li si vogliono usare nella realizzazione di preparazioni salate come risotti oppure secondi piatti.

Fragole pulizia: foto e immagini

La pulizia delle fregole è molto semplice se si conosce come procedere. Lavare questi frutti sotto l’acqua e basta, infatti, non permette di pulirli nel migliore dei modi. Per scoprire come pulire e lavare al meglio le fragole, allora, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla galleria immagini.