Frittata di mele
La ricetta che vi proponiamo oggi è semplice e facile da realizzare. Bastano pochi ingredienti per preparare un dessert delicato e profumato a base di mele, originale e versatile con delle mele che potete scegliere in base ai vostri gusti.
Se gradite un gusto più acidulo potete scegliere delle mele verdi, se invece preferite una consistenza più morbida e profumata vi suggeriamo di scegliere delle mele rosse, croccanti o sabbiose che siano è il gusto che farà la differenza. Se invece vi trovate nel periodo giusto della raccolta delle mele annurche, questo dolce sarà davvero buonissimo e gustoso.
Uova freschissime per la base e tanta fantasia per farcire, se gradite, questa deliziosa Frittata di mele che vi proponiamo nella ricetta di oggi. Vi bastano davvero pochi ingredienti e un po’ di tempo libero per preparare un dessert che potete abbinare a della crema pasticcera, panna fresca montata o un buon gelato alla vaniglia o al limone. Vediamo come preparare questa profumata Frittata di mele nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Frittata di mele
- Mettete l’uvetta in ammollo in un poco di acqua tiepida. Nel frattempo lavate le mele, sbucciatele, eliminate il torsolo. Tagliate le mele a fette sottili o a cubetti. Mettetele in una ciotola e aggiungete un po’ di zucchero, il succo di limone e la scorza grattugiata. Facoltativo un pizzico di cannella. Mescolate delicatamente il tutto.
- Ora preparate una pastella mescolando la farina setacciata, un pizzico di sale, le uova e il latte freddo, fino ad avere composto liscio e senza grumi. Aggiungetevi le mele, l’uvetta ben strizzata e mescolate. Versate il composto in una teglia antiaderente e imburrata, mettetela nel forno a 180° per 10 minuti.
- Trascorso questo tempo tirate la teglia dal forno, spolverizzatela la frittata con lo zucchero rimasto, qualche fiocchetto di burro e rimettetela nel forno fino a quando la superficie sarà dorata. A cottura ultimata, trasferite la frittata di mele su un vassoio da portata, lasciatela intiepidire e poi servitela. Potete preparare la frittata di mele anche in padella come una classica frittata.
Frittata di mele: consigli e suggerimenti
Questa profumatissima e golosa frittata di mele può essere servita in comode monoporzioni e abbinata a creme o gelati. Ideale sarebbe il gelato alla vaniglia, al limone o alla frutta. Potete realizzare un crumble per servire questo dessert originale e versatile, magari con della frutta secca tritata e ripassata in padella per rendere più croccante e gustoso questo profumato dessert.
Altre ricette con le mele
- strudel di mele
- torta di mele
- crostata di mele e panna
- marmellata di mele
- liquore di mela annurca
- liquore di mele cotogne