Strudel di mele
Preparazione dello strudel di mele
Per preparare questo facilissimo dolce che piace a tutti e soprattutto ai bambini vi occorrono 2 – 3 mele gialle mature al punto giusto e prive di ammaccature.
Mettete l’uvetta in ammollo nel rum.
Leggi anche: Strudel tirolese
Nel frattempo mettete il burro in un padella antiaderente; mettetela sul fuoco a fiamma bassa per far sciogliere gradualmente il burro.
Quando questi sarà sciolto del tutto versatevi il pangrattato e fatelo tostare mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Intanto sbucciate le mele, togliete il torsolo e poi tagliatele a fettine sottili o a cubetti.
Versate le mele in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, i pinoli, il rum, la cannella, il pangrattato e poi mescolate il tutto per far amalgamare gli ingredienti.
Ora prendete il rotolo di pasta sfoglia, e stendetelo su una spianatoia.
Spalmate sulla pasta sfoglia un sottile strato di marmellata (facoltativa) o un po’ di burro e poi farcite la pasta con il composto di mele.
Richiudere la pasta formando un rotolo e chiudete bene i lembi.
Potrebbe interessarti: Frittata di mele
Punzecchiate il rotolo con i rebbi della forchetta, poi spennellatelo con il tuorlo d’uovo battuto.
Cottura dello strudel di mele
Mettete i rotoli di strudel in una teglia da forno leggermente imburrata.
Infornate lo strudel nel forno preriscaldato a 180 gradi e lasciatelo cuocere per circa 20 – 30 minuti.
A cottura ultimata, estraete la teglia dal forno e lasciate raffreddare lo strudel.
Affettate lo strudel e prima di servirlo in tavola, spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Commenti: Vedi tutto