Crostata di mele e panna
Preparazione della crostata di mele e panna
Impastate la pasta frolla e fatela riposare per 30 minuti in frigo.
Videoricetta per la preparazione della pasta frolla
Stendete la pasta frolla con il matterello e foderate con essa una teglia rotonda, imburrata e infarinata.
Stendete la pasta facendola aderire ben bene intorno al bordo della teglia; bucherellate la pasta con una forchetta.
Leggi anche: Torta di compleanno
Aggiungete sulla superficie uno strato di fagioli secchi.
Infornate la pasta frolla per 15 minuti a 200°; nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a fette usando magari la mandolina in modo di averle tutte dello stesso spessore.
Fate sciogliere il burro in un pentolino, aggiungetevi le fette di mele e fatele cuocere per alcuni minuti.
Sgocciolate le mele e fatele raffreddare.
In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete poi il latte e la panna.
Cottura della crostata
Disponete le mele sulla pasta frolla, copritele con la crema di panna ed infornate a 190° per 20 minuti.
Trascorso il tempo indicato, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare.
Potrebbe interessarti: Crostata di castagne
Prima di servire la crostata di mele, mescolate lo zucchero vanigliato con un po’ di zucchero a velo e spolverizzatelo con un colino sulla superficie della crostata.
Calorie della crostata di mele e panna
Una fetta di crostata di mele con panna apporta 380 Calorie.
Galleria foto crostate

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina