Crostata di banane

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Crostata di banane e panna dolce per tutte le stagioni

La crostata di banane è un goloso dolce a base di frutta facile da preparare e può essere gustato a pomeriggio accompagnato da un tè o dopo cena: ricetta ingredienti e preparazione.

crostata di banane
Ingredienti:

  • 8 banane grandi e mature
  • 300 gr. di farina
  • 300 gr. di zucchero semolato
  • 150 gr. di burro
  • 5 uova
  • 1 limone
  • ¼ di litro di panna
  • Marsala
  • Kirsch
  • zucchero a velo
  • un pizzico di sale

Preparazione:

Mescolare sulla spianatoia la farina con 150 gr. di zucchero, la scorza grattugiata di un limone e il sale. Formare con la farina la fontana e porvi nel mezzo il burro a pezzetti, un uovo intero e un tuorlo. Impastare velocemente, formare una palla con l’impasto, avvolgerla in un panno pulito e lasciarla riposare in un luogo fresco per un’oretta.

Nel frattempo affettare sottilmente le banane, mettere le fettine in una terrina, ricoprirle di Kirsch e lasciarle marinare.

In una grande scodella mettere 3 tuorli d’uovo e il rimanente zucchero. Montare i tuorli con una frusta, aggiungere 8 cucchiaiate di Marsala (una per volta, non versando la successiva se la precedente non è bel amalgamata all’impasto). Mettere la scodella a bagnomaria a calore tenue, mescolando continuamente fino a quando lo zabaione non sarà spumoso e soffice. Toglierlo dal fuoco, versarlo in un altro recipiente e lasciarlo raffreddare.

Spianare la pasta col matterello e creare un disco di circa 25 cm. di diametro. Imburrare la teglia e adagiare il disco, ripiegare la pasta in eccesso verso l’esterno. Bucherellare il fondo della crostata con una forchetta, ricoprirlo con un disco di carta oleata e mettere la teglia nel forno già caldo. Dopo circa 25 minuti la crostata sarà cotta. Sfornarla, togliere il disco di carta e lasciarla raffreddare.

Montare la panna. Sgocciolare dal Kirsch circa metà delle fettine di banana, passarle al setaccio e incorporarvi la panna montata. Inserire questa crema nella crostata, livellarla con la lama di un coltello, aggiungervi sopra le restanti fettine di banana e ricoprirle con lo zabaione ben freddo. Lasciare il dolce in frigo per almeno un’ora prima di servirlo.

N.B. E per conoscere le calorie e le proprietà della banana: BANANA CALORIE E PROPRIETA’.