Semine di Febbraio Orto
Cosa si può seminare a febbraio? Quali sono gli ortaggi che possiamo iniziare a coltivare in questo periodo? Quali verdure vanno seminate? Come si può difendere il nostro orto dal freddo di febbraio?
Semine di Febbraio nell’orto
Febbraio è un mese particolare freddo accompagnato da temperature rigide e spesso caratterizzato da intense nevicate. Anche se considerato un mese corto e maledetto, è il mese in cui si prepara l’orto per accogliere le semine dei vari ortaggi e verdure che fanno la loro comparsa sulla tavola nella bella stagione.
Tipi di semina
Le semine di Febbraio delle colture orticole si effettuano in semenzaio a caldo, in serra protetta o direttamente nell’orto: Tipologie di semina
Leggi anche: 10 idee per realizzare un orto con materiali da riciclo
Semine di Febbraio in semenzaio a caldo
In questa tipologia di semina, troviamo i seguenti ortaggi e verdure: pomodori, peperoni, melanzane, cetrioli, cipolla invernale, ravanelli, zucchine, carote, cavolo Bruxelles, sedano, spinaci, cavoli, basilico e insalate primaverili. La semina del pomodoro nel semenzaio si effettua dalla terza settimana di gennaio fino all’ultima di marzo. Le nuove piantine spunteranno dal terreno in meno di due settimane se la temperatura è di circa 21 °C, mentre avranno difficoltà a emergere dal terreno se il termometro scende sotto i 13 °C. Per quanto riguarda il basilico invece è consigliabile effettuare la semina in vasetti di 10 cm di diametro o contenitori alveolati in modo da poterli mettere in un luogo a temperatura costante di 25° C e poter vedere i primi germogli far capolino dal terreno appena dopo 15 giorni. A temperatura più bassa, circa 10° C, i semi di basilico per poter germinare richiedono molto più tempo.
Per quanto riguarda la semina della zucca o della zucchina è preferibile iniziarla nella prima settimana di febbraio. Si mettono i semi in buche profonde circa 2,5 cm con la punta verso il basso e una volta terminata questa operazione, i semenzai vanno riposti in un ambiente con temperatura superiori ai 15 °C.
Potrebbe interessarti: Orto in balcone idee per stupire: 10 suggerimenti green
Semina in serra protetta
In questo mese di si semina in coltura protetta bietola da taglio, insalata e lattuga a cappuccio.
In generale, per guadagnare qualche grado di temperatura più alta, la semina va fatta in tunnel in modo da ripararla dalle intemperie e soprattutto dalle gelate notturne e tardive.
Semina diretta in orto
Nelle zone a clima temperato si possono seminare direttamente nell’orto: aglio, fave, piselli, prezzemolo, radicchio, cicoria e cime di rapa. Per favorire la germinazione i semi vanno posti a circa mezzo centimetro di profondità e il terreno va mantenuto umido (ma non zuppo d’acqua) fino a quando non inizieranno a spuntare le nuove piantine.
Hai problemi con le piante? Iscriviti al gruppo
La scelta della tipologia di semina a febbraio dipende quindi essenzialmente dalle zone climatiche. Nella pratica, si usa dividere la penisola in alcune zone climatiche principali: la zona alpina, quella appenninica, la pianura padana con la fascia adriatica, la zona tirrenica dalla Liguria alla Calabria e le isole.
Come difendere le colture ortive dal freddo
Il freddo è uno dei maggiori nemici delle nostre coltivazioni, quindi un primo importante rimedio è quello di limitare per quanto possibile i ristagni idrici che possono gelare e danneggiare i semi.
Inoltre, esistono dei teli traspiranti che possono essere utilizzati per coprire le coltivazioni in caso di gelate, che vanno tolti nelle ore più calde della giornata al fine di favorire la germinazione dei semi.
In alcuni casi si ricorre anche a teli in plastica, ma tale pratica è utilizzabile solo per brevi intervalli di tempo in quanto favorisce la comparsa di muffe ed altre malattie funginee che prediligono piselli e fave.
Un altro efficace metodo di protezione delle colture orticole è la pacciamatura che si esegue distribuendo su terreno un leggero strato di paglia o di foglie essiccate.
Guida ai lavori di febbraio
- Giardinaggio a febbraio
- Lavori di febbraio in giardino
- Lavori di gennaio in orto
- Lavori di febbraio nel frutteto
Galleria foto semine di febbraio

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina