Zuppa di cozze con Topinambur

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Zuppa di cozze con Topinambur

Sommario

Cozze e topinambur, un piatto unico gustoso e raffinato, ottimo anche per celiaci e diabetici: ricetta, dosi, ingredienti, preparazione, calorie e foto.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Cozze 1 kg
  • Topinambur 4
  • Pomodori pelati 500 gr
  • Prezzemolo 1 trito
  • Peperoncino piccante 1/2
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine di oliva 5 cucchiai

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 300 kcal

Questa ricetta facile, sfiziosa e gustosa è un ottimo secondo piatto da gustare a pranzo o a cena. Un abbinamento insolito ma delicato e buonissimo, vede la tradizionale zuppa di cozze abbinata al Topinambur. Un connubio particolare ed originale che unisce due gusti unici per un risultato, a dir poco eccellente. Volete provare? Vediamo come preparare la Zuppa di cozze con Topinambur nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Zuppa di cozze con Topinambur

  1. Si tratta di un primo piatto unico di terra e di mare che piace a tutti, ideale per chi è a regime dietetico, per chi soffre di iperglicemia, è intollerante al glutine e per chi soffre di stitichezza ostinata. Per prima cosa pulite le cozze. Eliminate i filamenti e i denti di cane. Raschiate le valve con una spazzola da cucina e poi mettetele a spurgare per 30 minuti in acqua fredda. Nel frattempo lavate il prezzemolo ed asciugatelo con carta assorbente da cucina.Cozze
  2. Spellatelo spicchio di aglio e tagliatelo a metà. Sbucciate i tuberi di Topinambur e sciacquateli sotto il getto dell’acqua. Tamponateli con carta assorbente da cucina e affettateli a rondelle non troppo sottili. Prendete una casseruola con fondo antiaderente. Versatevi l’olio, aggiungete l’aglio e il peperoncino (facoltativo) e mettetela su fuoco a fiamma moderata. Quando l’aglio sarà ambrato ma non bruciato, toglietelo. A questo punto sciacquate le cozze, scolate e versatele nel soffritto precedentemente preparato.  Aggiungete un po’di acqua e le fettine di Topinambur.Topinambur
  3. Rimettete la casseruola sul fuoco, sempre a fiamma moderata e fate cuocere per alcuni minuti con il coperchio. Frullate i pomodori e versate il sugo nella casseruola contenente  le cozze e i topinambur . Mescolate con un cucchiaio di legno e fate cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo affettate il pane, preferibilmente casereccio, e passate le fette per qualche minuto nel forno caldo fino ad ottenere dei crostini non troppo biscottati.In alternativa potete utilizzare anche dei crostini già pronti.Bruschetta
  4. Saggiate la cottura dei topinambur con i rebbi della forchetta, aggiungete un po’ di trito di prezzemolo e aggiustate di sale. Mescolate delicatamente, alzate la fiamma per far evaporare l’acqua di troppo. Quando il guazzetto di cozze e topinambur è pronto, spegnete il fuoco e impiattate. Aggiungete un po’ di prezzemolo fresco e guarnite il piatto con le bruschette di pane.Zuppa, Cozze

Potrebbe interessarti Pasta con topinambur

Altre ricette con i topinambur

Pollo, Patate

Altre ricette con le cozze

Cozze

Cose utili e curiosità sul Topinambur

Tuberi

Zuppa di cozze con Topinambur foto e immagini