Topinambur con cipolle
Si tratta di un piatto ipocalorico ideale a base di tuberi del Topinambur per chi è a dieta dimagrante e per chi è intollerante al glutine, facile da preparare con le cipolle di qualsiasi qualità, le rosse di Tropea, le bianche e quelle ramate, il tutto aromatizzato con qualche fogliolina di rosmarino fresco. Vediamo come preparare il Topinambur con cipolle nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento del Topinambur con cipolle
- Per prima cosa acquistate dei topinambur freschi, sodi e carnosi preferibilmente non avvizziti. Lavate i topinambur, asciugateli e poi sbucciateli con il pelapatate o con un coltello ben affilato. Dividete i topinambur a metà eliminate le parti danneggiate e poi tagliateli a rondelle spesse circa 1 centimetro. Mettete le fette in un colapasta e sciacquatele sotto il getto dell’acqua fredda.
Autore: silviarita / Pixabay - Fate sgrondare ben bene e poi fate assorbire l’acqua mettendole tra due fogli di carta assorbente da cucina. Nel frattempo pulite la cipolla. Togliete le foglie esterne più coriacee o danneggiate. Lavate la cipolla ed asciugatela sempre con carta da cucina. Aiutandovi con la mandolina riducete la cipolla a fette sottilissime. A questo punto prendete una padella antiaderente, versatevi 4 cucchiai di olio, aggiungete le fettine di cipolla. Mettete la padella sul fornello del gas e a fiamma bassa lasciate appassire la cipolla.
Autore: stevepb / Pixabay Leggi anche Topinambur coltivazione - Per la cottura del Topinambur procedete in questo modo. Quando la cipolla avrà preso un colore ambrato aggiungete le fette di topinambur. Fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete poi, mezzo bicchiere di acqua calda, le foglioline del rosmarino ben lavate ed asciugate. Salate e fate cuocere per circa 15 – 20 minuti con il coperchio. Di tanto in tanto mescolate con un cucchiaio di legno per evitare che il Topinambur si attacchi sul fondo della padella.
Autore: fotoblend / Pixabay - Quando l’acqua sarà quasi evaporata del tutto, togliete il coperchio e lasciate rosolare ancora per qualche minuto. Le fette di Topinambur devono essere integre e non spappolate. A cottura ultimata impiattate e servite in tavola il Topinambur con le cipolle e decorate il piatto con un rametto di rosmarino. Il topinambur può essere consumato da solo oppure servirlo, come le patate, come contorno anche al pollo fritto.Potrebbe interessarti Pasta con topinambur
Cose utili da sapere sul Topinambur
Il topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, ha diverse proprietà benefiche per la salute ed è conosciuto con nomi diversi: patata tedesca o patata americana, tartufo di canna e carciofo di Gerusalemme. Si tratta di una pianta facile da coltivare anche come ornamentale sia in vaso sia direttamente a dimora in piena terra. Sempre più amato negli ultimi anni, il topinambur è armai facile da trovare nei supermercati, ma anche dal fruttivendolo di fiducia. Le sue qualità lo rendono adatto all’alimentazione di tutta la famiglia, anche di chi è a dieta.