Frittata di carciofi

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Frittata di carciofi

Sommario

Una frittata squisita arricchita dai carciofi, una ricetta perfetta per gustosi secondi piatti, per aperitivi e pic nic, da servire a fette o a cubetti come finger food

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
4

Video

Ingredienti Ricetta

  • Carciofi 3
  • Uova 6
  • Scamorza affumicata 1
  • Pecorino grattugiato 2 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 1 foglia
  • Olio extra vergine q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 180 kcal

La frittata è un piatto veloce e rapido che si può preparare in abbinamento ad altri alimenti, famosissima è senza dubbio la frittata di cipolle profumata e buonissima, perfetta per ogni occasione. Nella nostra proposta gastronomica di oggi vi proponiamo una versione saporita della frittata ma a base di carciofi, teneri e profumati si possono acquistare freschi ma vanno benissimo anche i cuori surgelati, già puliti, teneri e pronti all’uso.

Una ricetta semplice, facile e veloce veramente adatta ad ogni occasione. Pochi e semplici passaggi per ottenere un piatto unico da servire a pranzo o a cena oppure da servire in piccoli porzioni per un aperitivo ricco e originale e da gustare come finger food. Vediamo come preparare la frittata di carciofi nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Frittata di carciofi

  1. Pulite i carciofi, eliminate le foglie  esterne più dure, tagliateli a fettine e sciacquateli ben bene  in acqua acidulata con il succo del limone. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua e quando inizia il bollore salatela. Scolate i carciofi e fateli scottare per una decina di minuti (se sono teneri) e poi scolateli.
    Carciofi
    Autore: Lebensmittelfotos / Pixabay

  2. A questo punto mettete un po’ di olio in una padella antiaderente, fatevi soffriggere lo spicchio di aglio e infine aggiungetevi carciofi e fateli insaporire per 5- 10 minuti. Togliete i carciofi dal fuoco e lasciate raffreddare. Prendete una terrina, battete le uova con il formaggio, il sale, un pizzico di pepe, il salame e la scamorza tagliati a dadini e, da ultimo, unite i carciofi.
    Uova
    Autore: stevepb / Pixabay

  3. Mescolate l’impasto per amalgamare gli ingredienti e lasciate riposare per una mezz’oretta circa. Per la cottura della frittata procedete in questo modo: ungete la padella con un po’ di olio, fatelo riscaldare a fiamma bassa e poi versatevi l’impasto di carciofi e fate cuocere lentamente prima da un lato e poi dall’altro.
    Padella, Olio
    Autore: fotoblend / Pixabay
  4. Per girare la frittata aiutatevi  utilizzando un coperchio. Quando la frittata sarà dorata su entrambi i lati, sistematela su un piatto da portata e servitele in tavola. La frittata di carciofi può essere preparata anche il giorno prima.
    Frittata
    Autore: mhburton / Pixabay

Altre ricette con i carciofi

Quante ricette ottime possiamo preparare con i carciofi! Ecco per voi, dal nostro speciale ricettario, una raccolta delle più golose con cui stupire i vostri ospiti

  • Risotto con carciofi: un primo piatto a base di riso e carciofi perfetto per i pranzi della domenica.
  • Carciofi arrostiti: deliziosi, meglio ancora se cotti sulla brace del camino quando la stagione lo consente.
  • Pizza rustica di carciofi: ottima anche se preparata con un giorno di anticipo, buona anche fredda servita durante un aperitivo.
  • Carciofi alla giudia: tipici della cucina romana, di tradizione ebraica, uno dei piatti più famosi in città, ricetta deliziosa per cucinare queste verdure.
  • Liquore di carciofo: estremamente corroborante, per un fine pasto particolare e insolito.

100 grammi di carciofi apportano circa 40 calorie e sono un alimento ricco di proprietà benefiche.

Carciofi
Autore: suju-foto / Pixabay

Frittata di carciofi: foto e immagini