Cedrata ricetta

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Ermelinda Gallo
  • Autore - Laurea in Giurisprudenza
Cedrata ricetta

Sommario

La ricetta casalinga per della cedrata fresca e dissetante con cedri freschi e pochi altri semplici ingredienti per una bibita buona e genuina.

Tempo di preparazione:
2 ore
Tempo di cottura:
1 ora
Quantità:
8

Video

Ingredienti Ricetta

  • Acqua 500 ml
  • Zucchero semolato 350 g
  • Succo di cedro 2
  • Bucce di cedro 2

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 ml
  • Calorie 240

Se avete voglia di una bevanda fresca, dissetante e genuina, invece delle solite bibite confezionate, provate questa ricetta. Vi spiegheremo come realizzare dell’ottima cedrata fatta in casa. Si tratta di uno sciroppo di agrumi denso da utilizzare in piena estate, diluito in acqua minerale, per la preparazione di bibite fresche, dissetanti e ricche di vitamine o per la preparazione di torte e crostate alla frutta. Ecco come procedere nella nostra ricetta illustrata step by step.

Preparazione della Cedrata o sciroppo di cedro

  1. Lavate con uno scovolino la buccia dei cedri, asciugateli ben bene e poi  asportate la buccia senza la parte bianca (amara). Versate le scorze di cedro in una pentola di acciaio. Aggiungete l’acqua e fate bollire il tutto per 10 minuti.
    Cedrata ricetta
    Photo by luca pbl- Shutterstock
  2. Nel frattempo  sbucciate i cedri e divideteli in tanti piccoli spicchi. Asportate tutti i filamenti bianchi. Unite gli spicchi alle scorze, mescolate con un cucchiaio di legno e dopo circa 10 minuti aggiungete lo zucchero. Mescolate, abbassate la fiamma e fate cuocere fino ad ottenere uno sciroppo abbastanza denso (meno della marmellata di cedro). Il tempo di cottura può variare molto dalla grandezza, dalla qualità e dalla quantità di succo contenuta nei frutti.
    Cedrata ricetta
    Photo by pamela ranya- Shutterstock

    Leggi anche Cedro proprietà
  3. Quando lo sciroppo vi sembrerà della giusta consistenza, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire solo un po’. Filtrate lo sciroppo di cedro con un colino a rete fittissima e poi imbottigliatelo in un bottiglia di vetro, possibilmente di colore scuro. Al momento di servire basta mescolare 1 cucchiaino di questo sciroppo nel bicchiere, diluito con l’acqua con cubetti di ghiaccio per ottenere una gustosa cedrata.
    Con le scorze provate a fare il cedro candito: ecco la ricetta per preparare delle gustose scorzette con l’agrume che preferite.

    Cedrata ricetta
    Photo by Elena Medoks-Shutterstock

Curiosità

Photo by peter1533 – Pixabay

A differenza del limone che è molto aspro, il cedro può essere consumato anche tagliato a fette compresa la buccia, con un po’ di zucchero o bagnato da liquori come il Grand Marnier.

Potrebbe interessarti Sciroppo di cedro

Esistono diverse ricette che hanno come ingrediente base il cedro come:

Pianta del cedro: ecco come coltivarla

Photo by K_Kristie – Pixabay

Volete provare a coltivare il cedro direttamente nel frutteto o nel giardino di casa? Ecco la nostra  guida con i consigli migliori per ottenere piante vigorose, forti e raccolti abbondanti di questo pregiato agrume. Per conoscere una varietà assolutamente particolare e unica nel suo genere, ecco un articolo dedicato alla coltivazione del cedro “Mani di Buddha”, con frutti dalla forma davvero strana e originale!

Cedrata: foto e immagini