Uvetta sotto grappa
Nella nostra proposta gastronomica di oggi vi suggeriamo una ricetta facile e semplice che profuma di inverno e riscalda il cuore. Profumata e aromatica si tratta di una conserva delicata, buona e saporita perfetta da preparare durante l’inverno. Alla base della ricetta c’è l’uvetta sultanina, buona e ricca, dalla consistenza carnosa e la polpa morbida e profumata. Una conserva che si prepara in poco tempo e con pochissimi ingredienti, dai mille usi soprattutto durante le festività ben si presta per la preparazione di pietanze sia dolci che salate. L’uvetta sultanina sotto grappa ottima per guarnire dolci, creme e gelati. Soprattutto se dopo le feste non avete consumato uvetta e frutta secca, questa ricetta è perfetta per recuperare gli avanzi delle feste e reinventarli al meglio. Vediamo come preparare questa gustosa e delicata conserva di Uvetta sotto grappa nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dell’Uvetta sotto grappa
- Per preparare questa conserva golosa e profumata vi occorrono pochi ingredienti, di facile reperibilità e si prepara molto facilmente. Vi occorreranno dell’uvetta sultanina senza vinaccioli, una buona grappa e 50 g di zucchero semolato. Pesate e tenete a portata di mano tutti gli ingredienti così da poter tenere tutto sotto mano e lavorare subito alla ricetta.
Autore: forwimuwi73 / Pixabay - Iniziate con il lavaggio dell’uvetta, sciacquatela per bene sotto acqua fredda corrente e scolatela accuratamente. Una volta che sarà ben scolata, mettetela ad asciugare su carta assorbente e cambiatela di tanto in tanto. L’uvetta essendo molto morbida assorbirà acqua ed è consigliabile cambiare la carta assorbente almeno due o tre volte.
Autore: wbe1951 / Pixabay - Lavorate a parte la restante parte degli ingredienti. Mescolate in una terrina l’uvetta con lo zucchero, amalgamatela per ben e lasciate che lo zucchero a contatto con l’umidità dell’uvetta si sciolga per bene. Procedete adesso all’attenta ed accurata sterilizzazione dei vasetti. Potete procedere o nel microonde o con i metodo classico.
Autore: 955169 / Pixabay - Lasciar bollire in una pentola capiente con acqua bollente i vasetti e le relative capsule che vi raccomandiamo di acquistare nuove.
Prendete un vasetto sterilizzato riempitelo con l’uvetta, fino ad 1 cm dal bordo e poi aggiungete la grappa e tappate. Consumate dopo un mese.
Autore: ha11ok / Pixabay
Uvetta sotto grappa: consigli e suggerimenti
Questa conserva buonissima e delicata può essere utilizzata per tanti diversi usi. Si tratta innanzitutto di una preparazione molto semplice ma allo stesso tempo versatile. Gli usi possono variare e interessare sia pietanze dolci che salate. L’uvetta può essere servita ben scolata dalla grappa per accompagnare un bel tagliere di formaggi, meglio se stagionati. In alternativa la bevanda può essere gustata così al naturale oppure utilizzata per guarnire dolci, sia da forno che torte cremose o per decorare e arricchire gustose coppe gelato, alla crema, al torrone o alla frutta.

Uvetta sotto grappa foto e immagini