Nutella casalinga
Preparazione della nutella
Tostate le nocciole il giorno prima della preparazione della nutella o crema di nocciole ed eliminate tutte le pellicine.
Frullate le nocciole nel Bimby o nel mixer fino a ridurle a polvere finissima, quasi impalpabile.
Spezzettate e frullate il cioccolato fondente e quello al latte.
Aggiungete lo zucchero, il latte infine l’olio e mescolate il tutto ben bene fino ad ottenere una crema di nocciole omogenea e senza grumi.
Cottura della nutella
Fate cuocere la nutella a bagnomaria. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando il composto avrà raggiunto la giusta consistenza.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire solo un po’.
Invasate la nutella calda, in barattoli sterilizzati. Tappate i barattoli e lasciate raffreddare.
Mettete un’etichetta sul barattolo di nutella o crema di nocciole riportando la data della scadenza e poi mettetela in frigo.
Consumate la nutella fatta in casa su fette biscottate per la preparazione di glassa al cioccolato, per farcire la crostata o altri tipi di dolci o biscotti.
Consigli e segreti della nonna
Per avere una nutella fatta in casa liscia e vellutata appena cotta frullatela per qualche secondo.