Piante che fioriscono in estate
Quali sono le piante che fioriscono per tutta l’estate, adatte ad abbellire con i loro fiori dai colori vivaci o con le tonalità più tenui i nostri balconi, le terrazze, i cortili e le aiuole dei giardini?
Ecco per voi una lista delle piante da fiore più apprezzate, alcune perenni altre annuali, ma tutte estremamente belle e facili da coltivare anche partendo dai semi.
Piante che fioriscono in estate
Gerani
I Gerani, come le rose sono le piante regine dei balconi, facilissimi da coltivare anche in piena terra, e, che a seconda della varietà, creano con i loro fiori loro multicolori diverse tonalità di colore creano e un effetto decorativo di grande impatto scenografico, sia per il numero di fiori, che per il colore.
Le specie appartenenti al genere fioriscono nel periodo primaverile e estivo.
Si tratta di un fiore che è simbolo dell’estate italiana.
Scheda di coltivazione: Geranio coltivazione.
Begonia
La Begonia è una pianta erbacea perenne con foglie lucide, più o meno carnose, di colore verde brillante o verde scuro tendente al porpora. Produce piccoli fiori molto decorativi di colore bianco, rosa, rosso, che sbocciano da giugno fino all’autunno inoltrato. Esistono molte specie naturali, ma anche molte piante ibride molto apprezzate per la loro maggiore resistenza alle avversità. La Begonia è una pianta che va coltivata a mezz pianta che ama la luce ma soffre se esposta ai raggi diretti del sole.
Scheda di coltivazione: Begonia coltivazione.
Althea rosea
L’ Althea rosea è una pianta biennale o perenne, molto diffusa allo stato spontaneo nei terreni incolti, lungo i sentieri di campagna e ai margini delle strade cittadine meno trafficate. In pieno vigore vegetativo questa pianta forma un elegante cespuglio composto da lunghi steli eretti e frondosi il cui colore verde scuro contrasta con il rosa dei suoi grandi fiori campanulati con corolla semplice o doppia. Questa pianta chiamata anche Alcea rosea o malvone è apprezzata per la sua rusticità e per l’abbondante fioritura.
Scheda di coltivazione: Alcea rosea.
Brugmansia
La Brugmansia, chiamata volgarmente “trombone degli angeli”, per la particolare forma dei fiori, è una pianta ornamentale adatta ad essere coltivata in vaso e a dimora in tutte le zone con clima mite. Dalla tarda primavera all’estate avanzata produce tantissimi grandi fiori penduli a forma di tromba il cui colore varia dal bianco al al rosa, dal giallo, dall’arancio sino al rosso. I fiori della Brugmansia sono apprezzati anche per il loro delicatissimo profumo agrumato che diventa più intenso nelle caldi notti estive. Questa pianta elegante e bella, conosciuta anche come Datura, è velenosa per ingestione e per contatto può provocare irritazioni cutanee, quindi va maneggiata indossando con cautela, indossando i guanti da giardinaggio.
Scheda di coltivazione: Brugmansia o Datura.
Aubretia
L’Aubretia o Aubrezia è una pianta perenne di piccole dimensioni alta circa 15 cm. Forma un folto cespuglio a cuscinetto o a cascata ideale per tappezzare giardini rocciosi o per ricoprire muri e muretti. Ha steli legnosi alla base, piccole foglie pelose, opposte, ovato-lanceolate, di colore grigio verdastro. Produce moltissimi fiori di colore rosa-lilla, porporini o blu-violaceo che coprono interamente il fogliame.
Scheda di coltivazione: Aubretia.
Alisso o Alyssum
L’Alisso è una pianta a portamento cespuglioso alto 15-30 cm, molto apprezzato per creare aiuole, tappeti colorati, bordure e in vaso per abbellire i balconi e le terrazze. Ha fusti sottili coperti da piccole foglie di colore verde-grigiastro. Produce tanti piccoli fiori profumati, riuniti in un’infiorescenza ad ombrella e possono essere di vari colori, bianchi, rosa, porpora, gialli. E’ una pianta ideale per i giardini rocciosi e come ricadente anche in vasi sospesi.
Scheda di coltivazione: Alisso.
Campanula
La Campanula è una pianta erbacea di piccole dimensioni, dal portamento ricadente o rampicante. Ha steli erbacei sottili lunghi circa 50 cm, ricoperti di foglie tondeggianti con margine dentato, di colore verde. Durante il periodo della fioritura, da maggio a settembre, a seconda della varietà, produce numerosi fiori campanulati-stellati di colore blu-violaceo o bianchi. Può essere moltiplicata facilmente con la semina ma per vederla fiorire bisogna aspettare almeno 2 anni.
Scheda di coltivazione: Campanula.
Clematis
La Clematide è una bellissima pianta rampicante con fiori di colore vario, riuniti in grappoli che generalmente sbocciano alla base delle ascelle fogliari, dalla primavera all’estate, copiosi nel mese di giugno. Viene coltivata in vaso per abbellire terrazze e in piena terra a ridosso di muri e pergolati.
Scheda di coltivazione: Clematide.
Fuchsia
La fucsia è una pianta erbacea da fiore, a portamento prostrato, che produce fiori penduli, singoli o riuniti a gruppi terminali o in racemi e pannocchie. Il fiore ha la forma di un calice rigonfio il cui colore varia dal crema al rosa, dall’arancione al rosso dal porpora al viola. A seconda della specie e della varietà fiorisce in dall’inizio dell’estate sino all’autunno, tra giugno e ottobre.
Scheda di coltivazione: Fucsia.
Gardenia
La gardenia è una pianta sempreverde arbustiva con foglie generalmente opposte, lucide e di colore verde intenso. Produce fiori bianchi, molto profumati che sbocciano alla base delle ascelle delle foglie o all’apice dei rami. Se coltivata in piena terra cresce rapidamente fino a 2 metri di altezza mentre in vaso difficilmente supera il metro.
Scheda di coltivazione: Gardenia.
Rincospermum
Il falso gelsomino è una pianta sempreverde originaria della Cina. Ha portamento rampicante, foglie ellittiche-lanceolate e fiori campanulati che sbocciano copiosi in tarda primavera, tra maggio e giugno (spesso anche dopo la metà di agosto), formando una densa nuvola candida e profumatissima. Si coltiva facilmente anche in vaso; è resistente al freddo e ai venti salmastri. E’ perfetto per coprire pergole, porticati, ringhiere e anche per realizzare siepi divisorie.
Scheda di coltivazione: Rincospermo.
Calendula officinalis
La Calendula officinalis è una pianta erbacea officinale molto rustica, apprezzata per le sue benefiche proprietà terapeutiche e per la produzione prolungata dei fiori similia margherite, con corolla composta da numerosi petali ligulati di colore arancio carico che solitamente bocciano da giugno fino all’inizio dell’ inverno.
Scheda di coltivazione: Calendula officinalis.
Lavanda
Una pianta che no delude mai per la bellezza dei suoi fiori profumati raccolti in spighe portate da steli eretti. Ha foglie ellittiche sottili di colore verde argenteo ricoperte da una corta e sottilissima peluria biancastra. E’ perfetta per realizzare aiuole e in vaso per abbellire i balconi. Si possono essiccare i fiori e utilizzarli per profumare la biancheria.
Scheda di coltivazione: Lavanda.
Dipladenia Mandevilla
Una stupenda pianta perenne a crescita rapida che può essere coltivata come rampicante su appositi sostegni o come ricadente nei panieri sospesi. La Mandevilla presenta delle foglie coriacee di colore verde intenso e si caratterizzano per denotare una leggera pubescenza nella parte più in basso. Dalla tarda primavera fino all’estate produce vistosi fiori a tromba, intensamente profumati il cui colora varia dal bianco al rosa. E’ facile da coltivare anche in vaso come ricadente.
Scheda di coltivazione: Dipladenia Mandevilla.
Verbena
Una pianta erbacea che regala splendide fioriture colorate per tutta l’estate. Necessita di regolari innaffiature e di terriccio fresco sciolto e ben drenato.
Scheda di coltivazione: Verbena.
Petunia e Surfinia
La petunia e la surfinia, insieme ai gerani e alle altre piante descritte, sono considerate le regine dell’estate per l’ampia coltivazione nelle aiuole e sui balconi della propria abitazione. Queste due piante erbacee formano folti cespugli di foglie verdi e producono per tutta l’estate fiori a campana di colore vario.
Scheda di coltivazione: Petunia.
Calibrachoa
Una pianta erbacea che a differenza della petunia non teme la pioggia e il vento. Forma cascate di fiori dalle tonalità di colore che varia dal bianco al giallo, dall’arancione al rosso sino al viola. E’ perfetta nei panieri sospesi e come bordura.
Scheda di coltivazione: Calibrachoa.
Ortensia
Una pianta di facile coltivazione in vaso e in piena terra, perfetta per realizzare bordure con le sue foglie di colore verde brillante, i fiori grandi di colore rosa carico o azzurro cielo. Bella anche la varietà rampicante.
Scheda di coltivazione: Ortensia.
Piante da fiore estive Fiori di giugno da seme
I semi interrati mesi prima, iniziano la loro fioritura a giugno. Nell’elenco spiccano: astri, alissi, calendule, zinnie.
Zinnia
Una pianta erbacea annuale molto decorativa con foglie di colore verde intenso e fiori vistosi con petali ligulati di colore bianco, rosa, rosso, giallo arancione, porpora che coronano un bottone composto da numerosi stami. Si coltiva facilmente partendo direttamente dai semi.
Scheda di coltivazione: Zinnia.
La lista è lunga ma le piante descritte sono quelle più apprezzate, facili da coltivare anche da coloro che non hanno il pollice verde.