Peperoncino ornamentale coltivazione

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Peperone -ornamentale-viola

Il peperoncino ornamentale, Capsicum annuum, è una pianta decorativa coltivata in vaso e nei giardini autunnali per le splendide macchie multicolori dei suoi frutti.

peperoncino-ornamentale-coltivazione

Caratteristiche e generalità del peperoncino ornamentale

Il peperoncino ornamentale come le altre varietà di peperoni, tutte appartenenti alla famiglia delle Solonaceae, è una pianta erbacea rustica originaria dell’America centrale.

Peperoncino-giallo

Presenta fusti eretti alti fino circa 50 cm, ramificati, ricoperti da numerose foglie lanceolate e lucide di colore verde intenso.

I fiori piccoli e bianchi con corolla a 5 petali sono fitti e riuniti in folti gruppi.

Peperone-ornamentale-paprika

I frutti, molto decorativi, sono dei peperoncini tondeggianti o oblunghi di colore viola, giallo, rosso, arancio dal sapore aromatico piuttosto piccante.

Peperoncini

I peperoncini persistono sui rametti fino all’inverno inoltrato tanto da essere usati nelle preparazione di confezioni natalizie portafortuna.

Peperone-fiore

Fioritura

Il peperoncino ornamentale fiorisce in estate.

Peperone ornamentale

Potrebbe interessarti Peperoncini piccanti coltivazione

Coltivazione del peperoncino ornamentale

Esposizione

Predilige i luoghi luminosi e riparati dai venti freddi.

Terreno

Ama il terreno soffice, umido, ricco di sostanza organica e ben drenato.

Annaffiature

Annaffiare moderatamente quando il terreno è completamente asciutto ed evitare i ristagni idrici.

Concimazione

Somministrare periodicamente, del concime a lento rilascio a base di potassio.

semina-semenzaio

Moltiplicazione del peperoncino ornamentale

Il peperoncino ornamentale si moltiplica per seme.

  1. La semina si effettua in semenzaio nel mese di marzo.
  2. A fine aprile può essere seminato direttamente in piena terra.
  3. Quando le piantine raggiungono l’altezza di circa 15 – 20 cm vanno diradate e trapiantate a distanza di circa 20 cm.

Rinvaso-pianta

Rinvaso del peperoncino

Se la pianta di peperoncino tende ad occupare tutto lo spazio disponibile è consigliabile trasferirlo in un vaso più grande quando le radici escono dai fori di drenaggio dell’acqua delle annaffiature.

Peperoncino-ornamentale-foto

Nell’effettuare il rinvaso estrarre la pianta con il suo pane di terra per non traumatizzare le radici ed aggiungere del nuovo terriccio.

oidio

Malattie e parassiti

Teme il marciume delle radici causato dal ristagno idrico. L’eccessiva umidità ambientale lo predispone all’attacco dell’oidio.

Usi e proprietà

I peperoncini sono spezie molto apprezzate in cucina. Da provare la marmellata di peroncini

Inoltre hanno proprietà benefiche e dimagranti : Proprietà del peperoncino piccante

Il peperoncino ornamentale è velenoso o commestibile?

I frutti del Capsicum annuum sono commestibili, mentre i frutti altre varietà di peperoncini ornamentali come il solanum capsicastrum sono velenosi e si riconoscono dalla forma sferica.

Galleria foto peperoncini ornamentali piccanti