
Cotonaria – Lychnis coronaria
La Cotonaria è una pianta ornamentale da fiore di facile coltivazione sia in vaso sia nelle a...

Spirea coltivazione
Caratteristiche generali della Spirea Al genere Spirea della famiglia delle Rosaceae, appartengono d...

Phlox coltivazione flox
I Phlox o semplicemente Flox e ancora sono piante ornamentali a fioritura primaverile di f...

Aquilegia coltivazione
L’aquilegia, comunemente chiamata colombina, è una pianta rustica coltivata a scopo orn...

Cuor di Maria – Dicentra – coltivazione
La Dicentra spectabilis è una pianta esotica adatta alla coltivazione in vaso, nelle bordure ...

Zenzero selvatico – Asarum europaeum
Lo zenzero selvatico è una pianta rustica ornamentale adatta alla coltivazione in luoghi ombr...

Asperula – Galium odoratum
L’asperula odorosa è una pianta officinale aromatica coltivata anche a scopo ornamental...

Anthurium coltivazione Anturio
Caratteristiche generali dell’Anthurium o Anturio L’anthurium andreanum è una pia...

Pellaea rotundifolia – Felce
La Pellaea rotundifolia è una felce ornamentale sempreverde adatta alla coltivazione in vaso,...

Basilico coltivazione e conservazione
Come si coltiva e si conserva il basilico? Come si cura e si riproduce il basilico? Quali sono le co...

Garofano Dianthus coltivazione
I garofanini sono piante perenni appartenenti al genere botanico Dianthus, molto diffusi n...

Calamondino – Citrus madurensis
Il calamondino o calamondin è un mandarino nano coltivato anche come pianta ornamentale da in...

Edera coltivazione
L’edera, è una pianta sempreverde a portamento rampicante, ricadente e tappezzante faci...