Cactus di Natale – Zigocactus truncatus
Il Cactus di Natale, Zigocactus, è una pianta d’appartamento grassa o succulenta, appartenente alla famiglia delle Cactacee, coltivata a scopo ornamentale per la bellezza del fogliame e dei fiori carnosi.
Caratteristiche Cactus di Natale – Schlumbergera
Come la Schlumbergera, definita anch’essa Cactus di Natale, lo Zigocactus troncatus è una pianta originaria del Brasile epifita che, come l’orchidea e la Tillandsia, in natura cresce spontanea sugli alberi.
Le cultivar ornamentali a portamento ricadente ottenute mediante incroci di Zygocactus, presentano fusti ramificati piatti e carnosi, con punta leggermente monca da cui crescono cascate di fiori.
Leggi anche: Albero di Natale con libri
I fiori del cactus di Natale chiamato anche Epifillo, molto vistosi dalla forma tubolare dalle tonalità di colore diverse (secondo le varietà): rosso porpora, viola, rosa, bianchi.
La varietà Gold charm rara da trovare produce invece dei bellissimi fiori gialli.
Fioritura Cactus di Natale: l’epifillo fiorisce nel periodo invernale tra dicembre – gennaio.
Coltivazione del Cactus di Natale
- Esposizione: il Cactus di Natale predilige le esposizioni luminose ma non i raggi diretti del sole nel periodo invernale, esposizioni semiombrose d’estate.
- Terreno: ama il terriccio poroso a pH acido misto a foglie o a base di torba.
- Annaffiature: regolari d’estate anche con nebulizzazioni fogliari; durante l’inverno mantenere il terreno costantemente umido somministrando poca acqua per evitare il ristagno idrico.
- Concimazioni: concimare ogni 15 giorni con concime ricco di potassio (K) soprattutto durante il periodo della fioritura.
Moltiplicazione Cactus di Natale – Zygocactus
Il Cactus di Natale si moltiplica facilmente per talea dei fusti che vanno prelevati dalla pianta madre in primavera e messi poi a radicare in un vaso contenente solo sabbia. Per facilitare l’attecchimento nebulizzare le foglie.
Potrebbe interessarti: Cactus coltivazione
Rinvaso Ephiphyllum
La pianta per il suo rapido sviluppo richiede, dopo la fioritura, rinvasi annuali. Il vaso deve essere di qualche cm più grande e il terriccio fresco e nuovo.
Parassiti e malattie del cactus di Natale
L’epifillo è una pianta d’appartamento molto resistente e raramente viene attaccata da parassiti. Teme il marciume radicale causato dai ristagni idrici.
Cure
Il cactus di Natale è una pianta brevidiurna, pertanto per crescere forte e vigorosa richiede un minor numero di ore di luce. In estate è opportuno portare la pianta all’aperto e collocarla in zone semiombrose. In autunno, riportare il cactus in casa collocarlo in luoghi al buio per un mese al fine di stimolarne la fioritura.
Commenti: Vedi tutto