Zucchino coltivazione
- Guida all’orto – zucchino coltivazione
- Caratteristiche degli zucchini
- Varietà di zucchine
- Coltivazione delle zucchine
- Moltiplicazione delle zucchine
- Semina dello zucchino
- Trapianto
- Cimatura
- Raccolta
- Malattie e Parassiti
- Cure dello zucchino
- Calorie e valori nutrizionali dello zucchino
- Video sulla cura delle zucchine
- Ricette con zucchine o fiori di zucca
- Galleria foto dello zucchino (zucchina)
Guida all’orto – zucchino coltivazione
Lo zucchino o Cucurbita pepo, o comunemente zucchina, appartiene alla famiglia delle cucurbitacee ed è largamente utilizzato in cucina per la preparazione di primi e secondi piatti.
Per il basso potere calorico lo zucchino è adatto anche per le diete dimagranti.
Caratteristiche degli zucchini
Lo zucchino è una pianta erbacea annuale a sviluppo aereo rigoglioso con grandi foglie espanse e steli tubulari ricoperti da peluria urticante.
Il frutto generalmente cilindrico termina all’apice con un fiore di colore giallo anch’esso commestibile.
Leggi anche: Zucchine semina Orto
Varietà di zucchine
Le varietà di zucchino sono tante. Tra le più importanti ricordiamo il Diamant, lo Zucchino Nero di Milano, il Genovese, il Black-Jack , il Golden Yellow o zucchino giallo e lo Striato d’Italia.
Coltivazione delle zucchine
Esposizione: lo zucchino preferisce il clima temperato e i luoghi poco ventilati.
Terreno: terreni profondi ben lavorati, umidi e ricchi di sostanze organiche.
Concimazione: concimazioni con letame maturo interrato a 30 cm di profondità.
Annaffiature: frequenti dopo la semina, il trapianto e nel periodo estivo.
Moltiplicazione delle zucchine
Lo zucchino si propaga per seme.
Semina dello zucchino
La semina in pieno orto varia secondo le varietà ma in genere va effettuata da aprile a settembre.
Il periodo della semina in semenzaio va da marzo a ottobre.
Trapianto
Il trapianto va fatto alla terza foglia. La distanza da rispettare è di circa 100- 120 cm sulle e tra le file, la profondità di semina di circa 15 cm.
Potrebbe interessarti: Grillotalpa: danni e rimedi
Cimatura
Quando le piante avranno raggiunto una lunghezza di circa 60 cm, cimare i tralci laterali per favorire la formazione di quelli a frutto.
Raccolta
La raccolta delle zucchine si esegue scalarmente nell’arco di 2 mesi e va fatta alla quasi totale chiusura del fiore e preferibilmente al mattino.
Il raccolto di ogni pianta dovrebbe essere in media dai 5 ai 7 Kg.
Malattie e Parassiti
Lo zucchino teme l’attacco:
- delle nottue,
- del grillotalpa,
- della peronospora,
- della ticchiolatura
- ed in particolare dell’oidio.
Cure dello zucchino
Effettuare periodicamente zappature, scerbature e trattamenti a base di zolfo.
Calorie e valori nutrizionali dello zucchino
100 g di Zucchine apportano circa 20 Calorie, 0,4 g di grassi, 3 g di carboidrati, 2,7 di proteine e 93 g di acqua.
Video sulla cura delle zucchine
Ricette con zucchine o fiori di zucca
Frittelle di sciurilli o fiori di zucca
Galleria foto dello zucchino (zucchina)

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina