Divisione dei cespi riproduzione delle piante
Che cos’è la divisione dei cespi? Come e quando si effettua? Quali piante si possono moltiplicare con questa tecnica di propagazione vegetativa?
Divisione dei cespi
Molte specie di piante oltre che per semina, talea, propaggine o margotta si riproducono anche per divisione dei cespi e per divisione dei rizomi.
La divisione dei cespi è una tecnica di riproduzione delle piante usata quasi esclusivamente in giardinaggio su piante erbacee aromatiche come la maggiorana e su moltissime piante ornamentali d’appartamento e da esterno.
Leggi anche: Arredare con piante: foto, idee e consigli
Quando si effettua la divisione dei cespi
La divisione dei cespi generalmente viene effettuata in primavera talvolta anche in autunno per ottenere più esemplari della stessa specie con le stesse caratteristiche della pianta madre. Si tratta di una tecnica molto semplice da eseguire e di sicuro successo.
Come effettuare la divisione dei cespi e quali piante si propagano con questa tecnica
Durante il periodo di riposo vegetativo o al momento del rinvaso.
Si estrae la pianta dal terreno dal terreno, poi si individuano cespi e con le mani o con l’aiuto di un coltello si liberano i cespi produttivi facendo attenzione a non rovinare le radici in questa foto son ben visibili i cespi di Aspidistra una bella pianta ornamentale adatta alla coltivazione in vaso e in piena terra.
I cespi isolati vanno poi messi in singoli vasi o in piena terra utilizzando del terriccio ricco di sostanza organica molto soffici e ben drenato.
Potrebbe interessarti: Cartapesta: cos’è, come si realizza e come si usa
Dopo l’impianto esercitare una lieve pressione con le mani in modo da far aderire bene il terriccio alle radici ed innaffiare.
Le gazanie, la melissa ad esempio formano folti cespi che per divisione generano tante piantine nuove che a loro volta si moltiplicano velocemente.
Nel mese di marzo si possono moltiplicare sempre con questa tecnica piante aromatiche biennali e perenni tipo salvia, timo e rosmarino e la melissa.
Hai problemi con le piante? Iscriviti al gruppo
Con la stessa tecnica di propagazione vegetativa si possono moltiplicare piante da interni come lo Spatifillo.
La divisone dei cespi viene utilizzata con successo per moltiplicare alcuni tipi di piante succulente come:
l’Aloe vera,
e il Ferocactus.
Per moltiplicare le piante grasse o succulente conviene adottare opportune precauzioni per evitare di pungersi con le spine: indossare guanti protettivi; avvolgere la pianta con dei fogli di giornale; evitare di rovinare le spine.
Galleria foto divisione dei cespi

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina