Moscardini al sugo con patate

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Moscardini al sugo con patate

Sommario

Moscardini al sugo piccante con patate, una ricetta tipica campana da realizzare anche durante le feste.

Tempo di preparazione:
40 minuti
Tempo di cottura:
25 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Moscardini 1,5 kg
  • Pomodori pelati 2 barattoli
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 3 rametti
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Peperoncino piccante q.b.
  • Sale q.b.
  • Patate 3
  • Vino bianco 1/2 bicchierino

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 300 kcal

I Moscardini al sugo con patate sono un piatto gustoso e profumato, buono e goloso è perfetto come secondo piatto per il menù settimanale o l’ideale da servire come piatto della domenica o durante le feste.

I moscardini sono piccoli polipetti, teneri e saporiti sono perfetti da cucinare o alla brace o con un semplice sugo al pomodoro. Nella nostra proposta di oggi abbiamo aggiunto delle patate per dare un gusto più vivace alla preparazione tradizionale.

Si preparano facilmente e non richiedono una cottura lunga e né una preparazione troppo laboriosa. Sono buonissimi da servire come secondo piatto e ancora più gustosi se abbinati a spaghetti o linguine, per un primo piatto di gusto ricco e profumato. Vediamo come preparare i Moscardini al sugo con patate nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento dei moscardini al sugo con patate

  1. Per preparare questo gustoso secondo piatto adatto per qualunque occasione e soprattutto per le feste natalizie, (in quanto si può preparare anche il giorno prima) occorrono dei moscardini piccoli e freschissimiLavate 2 – 3 rametti di prezzemolo, asciugatelo con carta assorbente da cucina e preparate un trito. Lavate le patate, asciugatele, pelatele e poi tagliatele a rondelle spesse circa 1 cm. Pulite i moscardini, eviscerateli, eliminate tutte le pellicine e pulite ben bene i tentacoli. Lavateli sotto il getto della fontana e metteteli a sgrondare in uno scolapasta.
    Patate, Coltello
  2. Nel frattempo prendete una padella con fondo antiaderente, versatevi l’olio, uno spicchio di aglio spellato tagliato a pezzetti e un po’ di peperoncino piccante (facoltativo). Accendete il fuoco a fiamma moderate e fate imbiondire l’aglio. A questo punto versate i moscardini nel soffritto di olio, aglio e peperoncino piccante, mescolate ben bene, aumentate la fiamma e fateli rosolare per qualche minuto. Ora sfumate i moscardini con un po’ di vino bianco e fatelo evaporare senza coperchio a fiamma alta. Padella, Olio
  3. Frullate grossolanamente due barattoli di pomodori pelati. Versate in padella e mescolate ben bene, aggiungete il trito di prezzemolo, salate e mescolate ancora una volta. Lasciate cuocere per circa 20 minuti e poi per saggiare la cottura dei moscardini pungeteli con i rebbi di una forchetta. Il tempo di cottura dipende dalla dimensione dei moscardini. Se i rebbi della forchetta entrano facilmente i moscardini sono pronti, in caso contrario lasciateli cuocere ancora un po’. Togliete i moscardini dal sugo, metteteli in una zuppiera. Pomodori
  4. Versate le patate nel sugo dei moscardini e fatele cuocere ma non spappolare. Aggiustate di sale. Provate la cottura delle patate con i rebbi della forchetta. Versate i moscardini nel sugo con le patate e lasciate addensare il sugo ancora per qualche minuto. Volendo potete preparare i moscardini anche con pomodorini freschi tipo Pachino. Moscardini

Moscardini al sugo con patate foto e immagini