Agnello con piselli e patate

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Agnello con piselli e patate

Sommario

L'agnello con piselli e patate è un secondo piatto di antica tradizione da preparare durante tutto l'anno, sopratutto nelle festività di Pasqua e di Natale: ingredienti, dosi, calorie e foto del procedimento.

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Agnello 1,5 kg
  • Patate 1,5 kg
  • Piselli 300 gr
  • Cipolla 1
  • Vino bianco 1 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Alloro 1 foglia
  • Rosmarino foglie

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 220 kcal

L’agnello con piselli e patate è un secondo piatto gustoso e saporito da preparare tutto l’anno, anche se l’agnello è un piatto tipico delle festività di Pasqua. In ogni caso, se avete dell’agnello congelato potete godere di questa prelibatezza quando desiderate, magari preparandolo con la ricetta che vi suggeriamo oggi.

Si tratta di una ricetta tradizionale, classica e facile da realizzare. Anche se la preparazione di questo tipo di carne prevede un procedimento piuttosto laborioso nella pulizia della carne, la nostra ricetta è molto pratica e soprattutto molto saporita. Vediamo come preparare lo Stufato di agnello con piselli e patate nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento dell’agnello con piselli e patate

  1. Per realizzare questo tradizione e saporito secondo piatto occorrono pezzi di agnello più carnosi e ancora meglio delle costatelle più spesse. Preparate la marinata: versate un po’ di olio extravergine di oliva in una terrina abbastanza capiente; aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco, sale, qualche foglia di alloro e di rosmarino. Mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti.
    Agnello, Carne
  2. A questo punto eliminate il grasso in eccesso dai pezzi di agnello utilizzando le forbici. Mettete le costatelle o braciole di agnello nella marinata precedentemente preparata e lasciate marinare per un circa 2 ore. Trascorso il tempo indicato, mettete in una padella un po’ di olio extravergine di oliva, aggiungetevi una mezza cipolla affettata e fate soffriggere a fiamma bassa fino a quando la cipolla avrà preso un colore ambrato. Padella, Olio
  3. A questo punto togliete l’agnello dalla marinatura e trasferitelo nella padellaFate rosolare i pezzi di agnello rigirandoli spesso in modo da farli cuocere in maniera omogenea. Sfumate con un po’ di vino bianco e fatelo evaporare senza coperchio. Continuate la cottura per circa un’ora a fiamma bassa. Aggiungete, se occorre, un po’ di acqua calda per mantenere l’agnello sempre un po’ umido.
    Vino, Bianco
  4. Nel frattempo pelate le patate, tagliatele a dadini e poi mettetele a cuocere con i piselli in un soffritto di olio e cipolla e salate. A cottura ultimata versate le patate e i piselli nella padella contenente l’agnello. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno, lasciate insaporire il tutto per 5 minuti a fiamma bassissima e aggiustate di sale. Impiattate e servite l’agnello in tavola ben caldo.
    Carne, Patate

Agnello con piselli e patate: consigli e suggerimenti

L’agnello con piselli e patate è un secondo piatto che ben si conserva anche qualche giorno dopo la preparazione.

Se dovesse avanzare suggeriamo di conservarlo in frigorifero per 2/3 giorni avendo cura di sistemarlo in un contenitore ermetico oppure in un piatto ben coperto da carta stagnola, per evitare che possa seccarsi in frigorifero oppure assorbire gli odori degli altri alimenti.

Chiaramente una volta tirato fori dal frigorifero, potete ripassarlo in padella o al forno, magari con l’aggiunta di poca acqua o qualche mestolo di brodo vegetale, qualora si fosse asciugato troppo. Una volta scaldato accuratamente sarà saporito come appena preparato.

Carne, Agnello

Altre ricette di agnello

Agnello con piselli e patate foto e immagini