Pastella per crepes ricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Pastella per crepes ricetta

Sommario

La pastella per preparare le crepes o crespelle per primi piatti e dolci deliziosi: ricetta con ingredienti, dosi, preparazione e calorie.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
5 minuti
Quantità:
10 persone

Ingredienti Ricetta

  • Latte 500 ml
  • Farina 200 gr
  • Uova intere 4
  • Burro 60 gr
  • Sale q.b
  • Burro una noce
  • Zucchero 60 gr

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 360 kcal

Le crespelle sono facili da fare e sono una preparazione della cucina e sono di origine francese. Si tratta di leggerissime sfoglie a base di uova e latte, molto delicate ma allo stesso tempo super versatili che possono essere preparate sia nella versione dolce che nella versione salata. Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo la ricetta base per la preparazione di buonissime crespelle dolci, in alternativa se la destinazione dovesse essere salata, basta eliminare lo zucchero dalla ricetta e procedere come da esempio. Nella nostra proposta odierna vi forniremo tutte le informazioni necessarie per preparare delle crespelle dolci a regola d’arte, da farcire e guarnire come più gradite, con crema di nocciole, confettura, crema delicata o frutta fresca. Vediamo come preparare le Crêpes nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Pastella per crêpes

  1. Mettete in una terrina la farina, le uova e il sale e mescolate il tutto con il frustino elettrico aggiungendo il latte a filo. Quando l’impasto è bello fluido, omogeneo e senza grumi aggiungete il burro (raffreddato) e precedentemente sciolto a bagnomaria, e mescolate ancora per amalgamare il tutto. Lasciate riposare la pastella per 20-30 minuti (tempo necessario per far disperdere le bolle d’aria).Latte, Uova
  2. Per la cottura delle crespelle procedete nel seguente modo: al momento di cuocere le crepes, ungete con il burro il fondo di una padellina antiaderente o di una crepiera, lasciate scaldare, versatevi con un mestolino la giusta quantità di pastella. Muovete la padellina per far espandere la pastella e fate cuocere circa 2 minuti.Crepes
  3. Staccate la crespella dalla padella e giratela dall’altro lato e fate cuocere per altri 2 minuti e poi mettetela su un piatto. Procedete allo stesso modo fin quando non avete consumato tutta la pastella e ricordate di ungere la padella ogni 2-3 crespelle. Coprite le crepes con carta pellicola e poi farcitele a piacere.Crepes

Pastella per crêpes o crespelle dolci

Per preparare la pastella per crepes dolci al cioccolato, alla frutta con la marmellata e il cointreau, sostituite il sale con lo zucchero e procedete allo stesso modo e farcitele quando sono ancora calde. Le crespelle possono prevedere anche la variante al cacao, basta aggiungere alla pastella base un cucchiaino di cacao amaro in polvere e procedere come da ricetta. Avrete così delle crespelle al cacao da poter farcire come più gradite.Crepes

Ricette con le crepes da provare

Oltre alle squisite crespelle al cioccolato, proviamo anche alcune ricette sia dolci che salate:

Crepes

Pastella per crêpes: conservazione

Le crespelle una volta cotte e pronte per essere farcite possono essere conservate e guarnite in un secondo momento. Vi suggeriamo di mettere un foglio di carta da forno tra una crespella e l’altra per evitare che si attacchino tra di loro e potete conservarle in un luogo fresco e asciutto fino al giorno successivo, in attesa di essere farcite a vostro piacimento.Crepes

Pastella per crêpes foto e immagini