Pasta fredda con peperoni e melanzane
Preparazione della pasta fredda con peperoni e melanzane
Scegliete dei peperoni rossi o gialli sodi e polposi; lavateli immergendoli per qualche minuto in acqua fredda e poi asciugateli con un canovaccio pulito.
Pulite i peperoni: eliminate il torsolo; divideteli a metà; togliete i semi e i filamenti bianchi. Affettate i peperoni a falde grossolane.
Distribuite le fette di peperoni su carta assorbente da cucina, tamponateli e poi lasciatele asciugare al sole per 30 minuti.
Nel frattempo lavate le melanzane ed asciugatele.
Pulite le melanzane: eliminate il torsolo e poi affettatele a dadini.
Mettete i dadini di melanzane in una terrina; spolverizzateli con il sale fino; pressateli con un piatto e lasciateli spurgare per 30 muniti.
Nel frattempo lavate con uno straccio umido le foglie di basilico e mettetele da parte.
Scolate i dadini di melanzane dal loro liquido; risciacquateli sotto il getto della fontana e strizzateli con le mani.
Prendete una padella antiaderente, versatevi l’olio extravergine, e trasferite sul fornello del gas a fiamma moderata.
Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete le melanzane e fatele cuocere per 5 minuti o poco più, mescolando di tanto in tanto.
Quando le melanzane avranno preso un colore ambrato, scolatele dall’olio e trasferitele in una zuppiera. Salate , aggiungete un po’ di aceto bianco, olio extravergine di oliva e mescolate.
Ora friggete i peperoni mescolandoli di tanto in tanto.
Scolate i peperoni dall’olio ed aggiungeteli alle melanzane fritte. Salateli, aggiungete ancora qualche cucchiaio di olio fresco e mescolate il tutto.
A questo punto scaldate la pasta, rigatoni, fusilli o altro in acqua bollente e salata.
A cottura ultimata, scolate la pasta e poi aggiungetela ai peperoni e alle melanzane fritte e mescolate il tutto.
Tagliate a dadini la scamorza affumicata e quella bianca e mescolatela nella pasta.
A questo punto aggiungete le foglie di basilico fresco spezzettate con le mani e mescolate ancora.
Coprite la zuppiera con un coperchio e mettetela in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, impiattate la pasta con le verdure.
Decorate con le foglie di basilico e servite in tavola.