Gnocchi al sugo di pomodorini
Preparazione degli gnocchi con il sugo di pomodorini
Per gustare questo primo piatto che piacerà a tutti e soprattutto ai bambini vi occorrono dei pomodorini freschi, ben maturi ma nello stesso tempo belli sodi e privi di ammaccature, poi gli gnocchi già pronti(acquistati) o da preparare in casa o con le patate lesse o ancora, molto più facilmente con la ricotta di mucca o di bufala.
Preparate gli gnocchi di patate o gli gnocchi di ricotta seguendo le ricette indicate o quelle che abitualmente usate.
Lavate i pomodorini in acqua fredda, scolateli e poi asciugateli con un canovaccio pulito.
Affettateli a metà oppure a spicchi.
Mettete l’olio in una padella, aggiungetevi l’aglio spellato ed affettato.
Mettete la padella sul fornello del gas e a fiamma moderata fatevi imbiondire l’aglio.
Aggiungetevi i pomodorini, salateli e poi fateli cuocere a fiamma moderata per 10 minuti mescolandoli di tanto in tanto.
A cottura ultimata aggiungetevi le foglie di basilico (lavate ed asciugate) intere oppure ridotte a pezzi con le mani. Aggiustate di sale, mescolate e spegnete il fuoco.
In una pentola abbastanza alta, portate a bollore l’acqua salata per scaldare gli gnocchi.
Quando gli gnocchi vengono a galla, saggiate la cottura.
Scolate gli gnocchi ben bene, versateli nella padella, aggiungete il formaggio e mescolate.
Impiattate e serviteli in tavola con foglioline di basilico fresco.