Gnocchi di ricotta: ricetta semplice
Quanto amiamo gli gnocchi?! In bianco con burro e salvia, alle erbe, con un buon sughetto di pomodoro… Nella nostra proposta gastronomica di oggi vi suggeriamo una ricetta davvero facile e gustosa che si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti, da arricchire con il condimento che più gradite. Si tratta dei nostri gustosi gnocchi di ricotta, facili da preparare e molto saporiti. Morbidi e delicati, che si sciolgono in bocca, possono essere un bel primo piatto ricco della domenica o dei giorni di festa, magari ripassati in forno con una spolverata di formaggio, per una superficie croccante e sfiziosa.
Vediamo come preparare gli gnocchi di ricotta nella nostra ricetta passo passo
Procedimento degli gnocchi di ricotta
- Mettete la ricotta in un colino a rete fitta affinché perda il latte in eccesso. Prendete una zuppiera, versatevi la ricotta, aggiungete il parmigiano grattugiato, una grattatina di noce moscata, il sale, il pepe e la farina. Mescolate il tutto fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. Trasferite il composto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo fino a farlo diventare liscio ed omogeneo. Formate dei cilindri del diametro di 3 cm e tagliateli a pezzetti di circa 2 cm di spessore che disporrete sulla spianatoia infarinata.
Photo by Maria Kovalera -Shutterstock - Nel frattempo preparate un sugo di pomodorini e basilico. Riempite con l’acqua una capiente pentola. Salate l’acqua e portatela ad ebollizione. Quando l’acqua comincerà a bollire, calate gli gnocchi un po’ alla volta e fateli cuocere per alcuni minuti, fino a quando cominciano a salire in superficie.
Photo by Stock creations-Shutterstock - Scolate gli gnocchetti con l’aiuto una schiumarola e poneteli all’interno di una zuppiera nella quale avrete già versato un po’ del sughetto di pomodoro. Aggiungete altra salsa e guarnite con foglie di basilico fresco. Gli gnocchi sono pronti per essere serviti e gustati!
Photo by KANGIITALY-Shutterstock
Gnocchi di ricotta: consigli e suggerimenti

Questi deliziosi gnocchi di ricotta possono essere conditi come più gradite. Dal più semplice sugo di pomodoro, oppure con un sughetto sfizioso di pomodorini, o ancora con pesto, di basilico, di zucchine oppure semplicemente con burro, salvia e parmigiano. Perfetti da mettere in teglia con l’aggiunta di mozzarella, una generosa spolverata di pangrattato in superficie e via in forno per un primo piatto gustoso e saporito. Ecco la ricetta dello sformato di gnocchi, l’ideale per un bel pranzo della domenica in famiglia.