Pere al cioccolato: il dessert squisito di stagione

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Pere al cioccolato: il dessert squisito di stagione

Sommario

Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una golosa ricetta delle Pere al cioccolato, dolce fine pasto della tradizione gastronomica francese, delicate e raffinate e molto semplici da preparare.

Tempo di preparazione:
50 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Pere 4
  • Zucchero 200 gr
  • Panna 130 ml
  • Latte 30 ml
  • Cioccolato fondente 100 gr
  • Vaniglia 1/2 bacca
  • Acqua 500 ml
  • Tuorli 2

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 330 kcal

Buone, dolci e succose, le pere son un frutto dalle mille proprietà benefiche. Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo la golosa ricetta delle Pere al cioccolato. Si tratta di un dolce da fine pasto della tradizione gastronomica francese. Sono delicate e raffinate e molto semplici da preparare.

La pera è un frutto che, vista la sua gran varietà di tipologie, può essere trovato fresco in ogni stagione: si va dalla Spadona invernale alla Coscia, da gustare in estate. Per questo dessert vi serviranno pere belle sode, ma se lo amate particolarmente e volete declinarlo in modo altrettanto goloso, un’altra possibilità è preparare composte o marmellate perfette per torte e crostate.

Scegliete un buon cioccolato fondente che dia sapore e profumo alla preparazione. In pochissimi minuti potrete gustare un dessert goloso e profumato. Vediamo come preparare queste golosissime Pere al cioccolato nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento delle Pere al cioccolato

  1. Le pere al cioccolato solitamente vanno abbinate ad una delicata salsa alla vaniglia o al cioccolato bianco e poi decorate con del buon cioccolato fondente. Come prima cosa dedicatevi alla preparazione della salsa alla vaniglia. In un pentolino, unite panna fresca e latte scremato. Con l’aiuto di un coltellino affilato incidete la stecca di vaniglia e prelevatene i semi. Versateli nel pentolino con la panna e latte e scaldate a fiamma dolcissima, senza far bollire, per circa 15 minuti. Avere cura di rigirare di tanto in tanto per evitare che attacchi sul fondo.
    Pere-cioccolato
  2. In una ciotola a parte sgusciate le uova e inserite solo i tuorli, lavorateli con lo zucchero mescolando con una frusta a mano fin quando non saranno diventati gonfi e spumosi. Versatevi a filo con l’aiuto di un colino a maglie fitte per filtrarlo, il composto di latte, vaniglia e panna. Mescolate delicatamente per amalgamare e rimettete il tutto sul fuoco in un pentolino e lasciate addensare a fiamma dolcissima. Importantissimo non smettere mai di mescolare. Una volta pronta la crema alla vaniglia trasferitela in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciate raffreddare.
    pera
  3. In una casseruola preparate lo sciroppo unendo lo zucchero e l’acqua, mescolate delicatamente per far sciogliere il tutto sempre a fiamma bassa e portatelo ad un leggero bollore. Prendete adesso le pere, lavatele, sbucciatele senza eliminare il picciolo. Intingetele nello sciroppo e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti fin quando non saranno diventate morbide e tenere. Una volta pronte sistematele su di vassoio e lasciate scolare il liquido in eccesso. Ponete le pere in frigorifero per circa 1 ora e preparate la salsa al cioccolato.
    Pere-cioccolato

Pere al cioccolato: il tocco finale

Su di un tagliere tritate con un coltello affilato il cioccolato fondente e sistematelo in una ciotola. Scaldate la panna e una volta che sarà ben calda versatela sul cioccolato. Mescolate rapidamente e fate addensare fino ad ottenere una salsa vellutata ed omogenea. Prendete le pere, rimuovete il picciolo, tagliatele a metà e tagliatele in fettine. Sistemate sul piatto da portata la salsa di vaniglia come fondo, adagiatevi le pere tagliate a fettine e decorate con la salsa al cioccolato ancora calda. Pere-cioccolato

Pere al cioccolato: foto e immagini