Omelette alla marmellata di albicocche
L’omelette dolce alla marmellata di albicocche è un dessert goloso e di facile preparazione che va servito caldo. Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo questa ricetta buona e golosa, facilissima da preparare e che potrete farcire come più gradite. Noi abbiamo scelta della morbida e golosa marmellata di albicocche, facile da preparare anche in casa seguendo il procedimento tradizionale per la preparazione delle marmellate. Questa deliziosa omelette può essere anche farcita con crema spalmabile alle nocciole, panna fresca o una deliziosa crema pasticcera. Vediamo come preparare l’Omelette alla marmellata di albicocche nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dell’Omelette alla marmellata di albicocche
- In una terrina mescolare le sei uova insieme all’olio, il sale, la noce moscata, il Maraschino e mezza cucchiaiata di zucchero e battere bene con una forchetta per qualche minuto. Riscaldare la padella, mettervi metà del burro e, appena comincia a spumeggiare, versare le uova battute. Procedere come per una comune frittata.
Autore: stevepb / Pixabay - Prima di toglierla dalla padella cospargerla di piccoli pezzi di burro. Trasferirla su un piatto da portata e spalmarla rapidamente con la marmellata di albicocche e piegarla a ventaglio oppure arrotolarla come un cannolo o un cannellone. Far scivolare l’omelette sopra un piatto da portata ovale riscaldato, ripiegarla, spolverizzarla con il resto dello zucchero e servire subito magari con un un po’ di cioccolato fuso, granella di nocciole tostate e gelato alla frutta.
Autore: yujun / Pixabay - Allo stesso modo si può farcire l’omelette o la crespella con un altro tipo di marmellata alla frutta tipo quella di pesche, di ciliegie, di amarene, di more, di prugne e meglio ancora la marmellata di mandarini, avendo però cura di armonizzarla con il liquore adatto. Con la marmellata d’arancia infatti, è consigliabile usare l’Aurum o il Cointreau.
Omelette alla marmellata di albicocche Potrebbe interessarti Albicocche proprietà e calorie
Omelette alla marmellata di albicocche: consigli e suggerimenti
Suggeriamo di gustare questa deliziosa omelette ancora calda o tiepida per gustare al meglio il ripieno che, ben caldo, risulterà più gustoso e avvolgente.

Omelette alla marmellata di albicocche: conservazione
Potete conservare le omelette non farcite in un piatto, coperte e sigillate bene con carta stagnola e sistemate in un luogo fresco e asciutto per un massimo di due giorni. Basterà scaldarle in padella e farcirle come più preferite.

Link utili
Se non avete mai preparato una buona marmellata in casa, vi lasciamo un link dove poter imparare tutti i trucchi per preparare una deliziosa marmellata di albicocche fatta in casa. Nel nostro video e sul nostro canale, potrete trovare tante ricette utili e semplici per preparare dolci, crostate e conserve. Ecco a voi la video ricetta della marmellata di albicocche fatta in casa.