Omelette alla marmellata di albicocche
L’omelette dolce alla marmellata di albicocche è un dessert goloso e di facile preparazione che va servito caldo.
Preparazione dell’omelette
In una terrina mescolare le sei uova insieme all’olio, il sale, la noce moscata, il Maraschino e mezza cucchiaiata di zucchero e battere bene con una forchetta per qualche minuto.
Riscaldare la padella, mettervi metà del burro e, appena comincia a spumeggiare, versare le uova battute.
Operare come per una comune frittata.
Prima di toglierla dalla padella cospargerla di piccoli pezzi di burro. Trasferirla su un piatto da portata e spalmarla rapidamente con la marmellata di albicocche e piegarla a ventaglio oppure arrotolarla come un cannolo o un cannellone.
Far scivolare l’omelette sopra un piatto da portata ovale riscaldato, ripiegarla, spolverizzarla con il resto dello zucchero e servire subito magari con un un po’ di cioccolato fuso, granella di nocciole tostate e gelato alla frutta.
Allo stesso modo si può farcire l’omelette o la crespella con un altro tipo di marmellata alla frutta tipo quella di pesche, di ciliegie, di amarene, di more, di prugne e meglio ancora la marmellata di mandarini, avendo però cura di armonizzarla con il liquore adatto.
Con la marmellata d’arancia infatti, è consigliabile usare l’Aurum o il Cointreau.