Crostata di fichi freschi

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Crostata di fichi freschi

Sommario

Come preparare una gustosa crostata di fichi con pasta brisè o pasta frolla, marmellata di fichi o crema, fichi freschi, mandorle o nocciole tostate: ricetta con ingredienti, dosi, procedimento e calorie.

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • Fichi 240 gr
  • Marmellata di fichi q.b.
  • Crema pasticciera 250 ml
  • Mandorle tostate o nocciole q.b.
  • Pasta frolla o pasta brisè q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 290 kcal

Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta buona e profumata a base di fichi. Vi raccomandiamo di selezionare dei frutti freschi e carnosi e preparare un panetto di pasta frolla con ingredienti freschi e di qualità. Vediamo come preparare questa golosa e profumata Crostata di fichi freschi nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Crostata di fichi freschi

  1. Per preparare questa crostata occorrono fichi freschi, di qualsiasi varietà, ben maturi ma non mollicci e privi di ammaccature. Eliminate quelli danneggiati o acidi. Lavate la buccia dei fichi con un canovaccio umido; poi apriteli a metà oppure tagliateli a spicchi.Fichi
  2. Preparate la pasta frolla con la consueta ricetta e fatela riposare in frigo almeno per un’ora. In alternativa potete usare quella già pronta oppure potete acquistare anche sfoglie di pasta brisè. La pasta frolla sarà il guscio che accoglierà i fichi e il goloso ripieno. Vi raccomandiamo di utilizzare ingredienti di primissima scelta, in particolare scegliete un buon burro da pasticceria, cremoso e profumato e delle uova freschissime per ottenere una pasta frolla golosa a fragrante, preparata a regola d’arte.Pasta, Frolla
  3. Con il robot da cucina preparate la crema pasticciera e fatela raffreddare. Ricordatevi di girarla più volte per evitare la formazione della pellicola superficiale. Infarinate una spianatoia e, con il matterello, tirate una foglia spessa 5/6 cm e dal diametro di 30 40 cm. Disponetela sfoglia in uno stampo per crostate, praticando sul fondo dei piccoli fori con una forchetta. Stendete sul fondo della pasta frolla un velo di marmellata di fichi e poi uno strato di crema.Mattarello
  4. Volendo potete anche preparare la crostata senza la crema. A questo punto sbucciate i fichi; sistemateli con ordine sulla crema. Aggiungete le mandorle a fettine e ripiegate i bordi. Per la cottura della crostata procedete in questo modo: infornate la crostata nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. A cottura ultimata, togliete la crostata dal forno e lasciate raffreddare. Trasferitala in un piatto o vassoio da portata e solo prima di servire la crostata ai fichi spolverizzatela con lo zucchero al velo.Crostata, Fichi

Crostata di fichi freschi: consigli e suggerimenti

Questa golosa crostata di fichi freschi può essere arricchita sulla base con della golosa crema pasticcera o della confettura ai fichi, oppure agli agrumi per un sapore ancora più intenso ma fresco al tempo stesso.Fichi

Potrebbe interessarti Calza della befana alla nutella

Crostata di fichi freschi: conservazione

Questa deliziosa crostata ben si conserva in frigorifero per 2/3 giorni, ben coperta o sistemata in contenitori sigillati. Se avete farcito la crostata con una base di crema o confettura sarà meglio riporla in frigorifero per una migliore conservazione della crema. Se invece avete utilizzato come ripieno solo i fichi freschi potete conservarla anche a temperatura ambiente e consumare in 2/3 giorni.Fichi

Altre ricette con i fichi

Fichi

Crostata di fichi freschi foto e immagini