Crepes alla nutella ricetta
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta super golosa, ricca e intramontabile. Piacciono proprio a tutti e nessuno riesce a dire di no! Stiamo parlando delle crepes farcite con tanta golosa e profumata nutella. Un dolce buono e gustoso da mangiare non solo a fine pasto ma ideale per una golosissima merenda per grandi e piccoli. Vediamo come preparare le Crepes alla Nutella nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Crepes alla nutella ricetta
- Mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti: il latte, la farina, le uova, un po’ di zucchero. Preparate l’impasto per le crepes come al solito e mettetelo poi a riposare per almeno 30 minuti. Procedete adesso alla cottura delle crepes, vi raccomandiamo di prestare particolare attenzione a questi procedimento, se non ben cotte rischierete di compromettere il risultato finale della preparazione.
Autore: moiranazzari / Pixabay Leggi anche Calza della befana alla nutella - Trascorso il tempo indicato, prendete una padella con fondo antiaderente e fondetevi un pochino di burro. E’ sufficiente anche solo spennellarlo. Quando il burro si è sciolto e la padella è ben calda versatevi un mestolino di impasto e, prontamente, muovete la padella in modo da fargli prendere la forma del fondo. Lasciate cuocere per 3 minuti. Staccate il bordo della crepe dalla padella con delicatezza e poi capovolgetela.
Autore: RitaE / Pixabay - Togliete la crepe dalla padella e mettetela in un piatto. Continuate allo stesso modo fino a quando non finirà la pastella. Riscaldate a bagnomaria il barattolo con la nutella per qualche minuto. Procedete adesso alla farcitura delle vostre crepes. Prendete un altro piatto, disponetevi la crepe e spalmate su una metà la nutella. A questo punto ripiegate sulla nutella l’altra metà della crepé.
Autore: KitzD66 / Pixabay Potrebbe interessarti Nutella: storia, ingredienti e come usarla - Piegate ancora la crepe formando una sorta di ventaglio. Al momento di servire in tavola, spolverizzate le crepes con cacao dolce in polvere o con po’ di zucchero al velo. Se volete potete provare anche a fare le crepes con la marmellata di arance o con la marmellata di limoni.
Autore: LAWJR / Pixabay
Crepes alla nutella ricetta: consigli e suggerimenti
Per la preparazione della pasta base delle crepes vi suggeriamo di prestare particolare attenzione alla cottura ma soprattutto allo spessore di ciascuna sfoglia. Non dovranno essere troppo spesso altrimenti si piegheranno con difficoltà e potrebbero rompersi o risultare troppo gommose.
La Nutella deve essere ben calda e facilmente spalmabile e potete arricchire la presentazione con frutta fresca, mandorle o granella di frutta secca calda e caramellata. Ottime anche servite con panna montata fresca, crema al mascarpone o pasticcera o del buon gelato alla vaniglia o al cioccolato.

Crepes alla nutella ricetta: conservazione
Le crepes ben si conservano per 1/2 giorni ben coperte e sigillate o con pellicola per alimenti o carta alluminio. Ma sono così buone che difficilmente avanzeranno!
