Sovracosce di pollo impanate
Tenere e gustose le sovracosce di pollo sono un taglio molto apprezzato in cucina per l’alto contenuto di carne in esse presenti e l’estrema versatilità per moltissime ricette che ben si prestano a svariati abbinamenti con salse e verdure.
Sono tagli molto carnosi e tra i più prelibati grazie alla presenza di fibre muscolari che ne garantiscono tenerezza e gusto oltre che una alto livello di proteine e grassi buoni. Nella nostra proposta la carne prevede una marinatura semplice e saporita che darà un gusto più vivace alla carne e una panatura croccante che le renderà più gustose e sfiziose. Vediamo come preparare insieme le Sovracosce di pollo impanate nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento delle Sovracosce di pollo impanate
- Se avete in dotazione un pollo intero, dividetelo in parti e tenete da parte solo le sovracosce. Se, invece, avete acquistato già il taglio preferito il primo passaggio fondamentale è disossarlo per avere una carne tenera e pulita per garantire un risultato migliore in cottura.
- Lavate le parti del pollo sotto acqua corrente ed asciugatele con un panno. Con l’aiuto di una pinzetta da cucina rimuovete eventuali peli più duri presenti sulla pelle e procedete al disossare la sovracoscia.
- Con l’aiuto di un coltello affilato e molto appuntito incidete i laterali dell’osso e rimuovetelo delicatamente senza asportare troppa carne e una volta eliminato completamente sfilettate il pollo e adagiatelo in due parti battendolo leggermente.
- In una ciotola unite il pollo, l’olio Evo, uno spicchio d’aglio, il sale e le erbe aromatiche che più preferite. Lasciate marinare la carne per 30 minuti coperta con carta alluminio avendo cura di rigirarla di tanto di tanto.
- In un piatto ampio preparate la panatura semplice, ma saporita unendo il pangrattato, il parmigiano ed il sale e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Una volta trascorso il tempo di marinatura della carne, sollevate le sovracosce di pollo e scolatele leggermente, adagiatele nella panatura e fate in modo da far aderire il composto in maniera uniforme.
- Sistemate le fettine ben impanate in un piatto in attesa di cuocerle in padella.
- In una padella antiaderente unire la marinatura rimasta e una volta che l’olio si sarà ben scaldato unire le carne impanata.
- Lasciate cuocere per circa 15 minuti avendo cura di rigirarle per una cottura uniforme, dorata e croccante da entrambi i lati.
- Servire le sovracosce ancora calde per gustarne al meglio il guscio croccante di panura saporita e l’interno tenero e succoso.
Conservazione sovracosce di pollo
Le sovracosce di pollo come tutti i tagli di carne bianca, grazie alla loro consistenza naturale tenera e sottile sono ottime se consumate calde previa preparazione. Nel caso della nostra ricetta, considerata la croccante panatura che le riveste sarebbe raccomandabile consumarle calde e fragranti per non perdere sapore e gusto. Se dovessero avanzare, però, potete conservarle a temperatura ambiente per 12 ore ben sistemate in un contenitore ermetico per alimenti.