Risotto con zucca e funghi
Un primo piatto cremoso e delicato il Risotto con zucca e funghi è il connubio perfetto tra il sapore dolce e delicato della zucca e il profumo rustico e audace dei funghi. Un primo piatto completo, sano e genuino facile e semplice da preparare. Pochi passaggi e ingredienti di prima scelta per portare in tavola un piatto sano e ricco di gusto! Vediamo come preparare questo delizioso Risotto con zucca e funghi nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento del Risotto con zucca e funghi
- Iniziate col preparare un buon brodo di verdure evitando se possibile il comune dado da cucina, ma utilizzando poche verdure sane e genuine per un piatto finale dal gusto autentico ed eccellente. Unite in una pentola con acqua le verdure che avete a disposizione in frigorifero, potete scegliere tra cipolle, pomodori, patate e sedano o aggiungere a piacere le verdure che più gradite, salate e lasciate cuocere per circa 25 minuti. Filtratelo e tenete da parte fino al momento dell’utilizzo.
- Se non disponete dei funghi freschi, chiaramente di sicura provenienza, potete optare per dei funghi secchi, pratici e comodi da tenere in casa. Lasciateli in ammollo per circa un’oretta in una ciotola con acqua fredda e una volta che saranno ben morbidi ripassateli sotto acqua corrente eliminando l’acqua depositata.
- Una volta che i funghi saranno ben puliti lasciateli asciugare in un colino a maglie fitte fino al momento dell’utilizzo.
- Potete tagliarli ulteriormente o se non sono troppo gradi procedete direttamente a saltarli in padella. Unite in una padella antiaderente un paio di giri di olio Evo, uno spicchio d’aglio e adagiate i funghi e saltate per qualche minuto a fiamma vivace.
- In una padella antiaderente più ampia che ospiterà il riso, unite poco olio Evo e uno spicchio d’aglio e lasciate dorare.
- Unite la zucca tagliata a cubetti e lasciate stufare a fiamma dolce aggiungendo un mestolo di brodo già filtrato.
- Quando la zucca di sarà cotta e ben ammorbidita con l’aiuto di una forchetta riducetela in polpa e sistematela in una ciotola.
- Per tostare il riso potete utilizzare la stessa padella, unite una noce di burro e adagiatevi il riso ripassato sotto acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso. Lasciate tostare a fiamma viva e aggiungete qualche mestolo di brodo e cuocete per 5/6 minuti rigirando con un cucchiaio di legno o una spatola.
- Quando il riso sarà a metà cottura unite la polpa di zucca e amalgamate con cura.
- Lasciate cuocere a fiamma viva e se necessario unite altro brodo per concludere la cottura.
- Mantecate con del parmigiano e abbassate la fiamma.
- Unite i funghi e mescolate con cura per amalgamare il tutto e se necessario regolate di sale.
- Mantecate a fiamma spenta e se gradite aggiungete del pepe o del peperoncino per un sapore più rustico e audace.
- Servite il risotto caldo e fumante e aggiungete del prezzemolo fresco a completamento del piatto!
Risotto con zucca e funghi foto e immagini
Leggi anche
Risotto con zucca