Insalata di asparagi

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura
Insalata di asparagi

Sommario

Con gli asparagi non si prepara soltanto il risotto con asparagi, cannelloni o la frittata, zuppa di farro, ma anche una deliziosa insalata composta da ravanelli e asparagi bianchi (dal sapore delicato) e verdi (dal sapore marcato), ottima per accompagnare i vostri piatti e per dare un tocco di colore e di sapore in più alla vostra tavola.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Asparagi bianchi 2 kg
  • Asparagi selvatici 100 gr
  • Ravanelli 2 mazzetti
  • Sale q.b.
  • Maionese q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 270 kcal

Con gli asparagi non si prepara soltanto il risotto con asparagi, cannelloni o la frittata, zuppa di farro, ma anche una deliziosa insalata composta da ravanelli e asparagi bianchi (dal sapore delicato) e verdi (dal sapore marcato), ottima per accompagnare i vostri piatti e per dare un tocco di colore e di sapore in più alla vostra tavola. Ottima anche per chi segue una dieta dimagrante e anticellulite. Gli asparagi sono un alimento sano e gustoso, molto versatili in cucina ben si prestano alla preparazione di tante ricette primaverili. La raccolta di questo ortaggio delicato e saporito avviene in piena primavera, il loro uso è dei più vari ma sono perfetti per risotti, frittate, pasta o da gustare all’insalata, come suggerito nella nostra ricetta di oggi. Raccomandiamo un’attenta selezione degli asparagi e soprattutto un’accurata pulizia dei gambi così da gustare un prodotto tenero e delizioso. Vediamo come preparare questa golosa e salutare Insalata di asparagi nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento dell’Insalata di asparagi

  1. Selezione degli asparagi di primissima qualità, assicuratevi che le punte siano belle turgide e non siano troppo morbide al tatto. Devono essere sistemati in mazzetti e ben solidi, prestate attenzione anche ai gambi che devono essere sodi e dal fusto ben verde.Asparagi
  2. Una volta che avrete selezionato con cura la materia prima procedete al lavaggio. Come prima cosa, lavarli e lessarli. Raggiunta la giusta cottura, prenderli con un mestolo forato, sgocciolarli e porli in una terrina per lasciarli raffreddare. Utilizzare la parte tenera degli asparagi bianchi e tagliarli in segmenti della stessa lunghezza. Prendere un piatto da portata tondo e disporli su di esso a corona con le punte verso il centro.Ravanelli
  3. Nel vuoto accomodare i ravanelli (che in precedenza avete avuto cura di nettare, privare delle foglie, lavare e tagliare a rosa). In una casseruola mettere la maionese e le punte degli asparagi selvatici, lessare il tutto in acqua salata, passare al setaccio e versare la salsina verde ottenuta in una salsiera che andrà ad accompagnare il piatto con gli asparagi e i ravanelli.Asparagi, Insalata

Insalata di asparagi: consigli e suggerimenti

Questa insalata delicata e saporita può essere variata con l’aggiunta di altri ortaggi di vostro gradimento o accompagnata da semi tostati o dei cereali, sani e gustosi. Proponiamo di abbinare a questa insalata o della quinoa o del farro, basta lessare i cereali, lasciarli raffreddare e aggiungerli all’insalata con un giro d’olio evo e un pizzico di sale.Asparagi, Insalata

Insalata di asparagi: conservazione

L’insalata di asparagi può essere conservata in frigorifero per un massimo di 24 ore. Si tratta di ortaggi molto delicati ed essendo un’insalata è preferibile consumarla previa preparazione non solo per gustarne al meglio tutto il sapore, ma anche per preservarne tutti i principi nutritivi.Asparagi, Insalata

Insalata di asparagi foto e immagini