Cicoria strascinata

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Cicoria strascinata

Sommario

La cicoria strascinata è una tipica ricetta romana di facile preparazione che viene poi ripassata in padella: ingredienti, dosi calorie e foto del procedimento.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Cicoria 1 kg
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe 1 pizzico

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 55 kcal

Nella proposta di oggi vi suggeriamo una ricetta semplice e genuina preparata con una delle verdure più ricche di vitamine ideali per il corretto funzionamento del nostro organismo. La cicoria è un ortaggio che si presenta una molteplicità non indifferente di specie ed è nota soprattutto per il gusto particolarmente amaro.

Allo stesso tempo, se abbinata a secondi gustosi e saporiti, riesce a controbilanciare il gusto donando al secondo piatto di portata un sapore ancora più piacevole. Un piatto depurativo ed ipocalorico che fa bene al fegato.

Nella nostra ricetta di oggi vi mostriamo una preparazione facile e veloce della cicoria abbinata a carne, pesce o latticini o perfetta per una deliziosa torta rustica. Vediamo come preparare la Cicoria strascinata e ripassata nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento della Cicoria strascinata e ripassata

  1. Per prima cosa procuratevi della cicoria bella fresca, possibilmente raccolta da poco. Eliminate le foglie esterne più dure e quelle secche o danneggiate. Tagliate le foglie in più parti e mettetele in acqua fredda. Sciacquate la cicoria più volte cambiando almeno 3 volte l’acqua e poi mettetela a sgrondare in uno scolapasta.
    Cicoria
  2. Procedete adesso alla cottura della cicoria dopo averla lavata e ripulita accuratamente. Nel frattempo portate ad ebollizione la quantità d’acqua necessaria a lessare la cicoria. Quando l’acqua bolle versatevi la cicoria e salate. A cottura ultimata scolate la cicoria e fatela sgrondare ben bene dell’acqua di cottura. A questo punto prendete una padella antiaderente, versatevi almeno 2 cucchiai a testa di olio e uno spicchio d’aglioQuando l’aglio sarà leggermente biondo toglietelo dalla padella e aggiungete la cicoria lessa e tagliuzzata con le forbici.
    Padella, Olio
  3. Mescolate, aggiungete il pepe (o peperoncino) e far insaporire per 5 minuti a fuoco vivo. Servite la cicoria calda accompagnandola con crostini di pane, un formaggio caprino e un ottimo vino. Potete anche abbinare la cicoria cucinata in questo modo ad un buon filetto di pesce come il salmone in crosta oppure alla griglia o un buon taglio di carne magra come arista di maiale o filetto di manzo.
    Spinaci, Padella

Cicoria strascinata e ripassata: consigli e suggerimenti

Questo delizioso contorno può essere servito semplice e naturale con un po’ di olio e limone, oppure potete saltarla in padella con aglio e olio e se gradite con del peperoncino alla fine. E’ un’ottima base per la preparazione di torte ripiene come rustici, fagottini di sfoglia oppure come condimento per una pizza vegetariana.

Pasta, Sfoglia

Cicoria strascinata e ripassata foto e immagini